Friedrichshafen (Germania), 10 febbraio 2021
2021 CEV Champions League, la cronaca di CEZ Karlovarsko-Trentino Itas

Il muro di Nimir e Podrascanin ferma l'attacco di Wiese durante il secondo set (foto cev.eu)
La cronaca del secondo match del secondo concentramento della Pool E della Main Phase di 2021 CEV Champions League, giocato questa sera alla Zeppelin CAT Halle A1 fra CEZ Karlovarsko e Trentino Itas. Lorenzetti cambia un solo effettivo dello starting six che appena ventiquattrore prima aveva regolato in tre set il Novosibirsk: Giannelli in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, Lucarelli e Michieletto (di nuovo titolare al posto di Kooy) in banda, Lisinac e Podrascanin al centro, Rossini libero. Il Karlovarsko risponde con Keemink al palleggio, Indra opposto, Lux e Wiese schiacciatori, Wilson e Patocka centrali, Pfeffer libero. In avvio la Trentino Itas fa subito intendere i suoi propositi, spingendo forte con battuta (ace di Lisinac), attacco (break di Michieletto) e muro (Giannelli); in pochi minuti è 7-3 per i gialloblù. Dopo il time out, i cechi si rifanno sotto con Indra scatenato a rete e dai nove metri (9-8); Lucarelli riaccelera (11-8), ma poi un paio di imprecisioni gialloblù consegnano la parità agli avversari a quota dodici. Un ace di Lux consegna il primo vantaggio del match al Karlovarsko, costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco (15-16). Alla ripresa, un muro di Giannelli su Wiese inverte la situazione (18-17), poi lo stesso Capitano offre un altro break point (muro su Wiese per il 20-18); il finale di set è quindi senza affanni anche perché Nimir mette a terra il pallone con continuità (23-20) e firma il 25-22 con cui le squadre vanno al cambio di campo.
Nel secondo set il Karlovarsko (che mantiene in campo Tichacek in regia) prova immediatamente a fare la voce grossa col servizio (1-4); Trento si disunisce subito, anche perché soffre in ricezione (4-9). Nimir con attacco e muro cerca di suonare la carica (8-11), ma nella parte centrale i gialloblù non riescono a ricucire lo strappo (10-15). Servono allora un muro di Lucarelli su Indra ed un ace di Michieletto per far partire la riscossa (14-16), con la Trentino Itas che piano piano risale la china (17-18 e 18-18). Nel finale però la squadra di Lorenzetti va ancora in difficoltà sul servizio di Tichacek (20-23) e sugli attacchi di Indra; i gialloblù annullano due palle set ma cadono alla terza, realizzata da Wiese: 23-25 e 1-1.
La lotta colpo su colpo prosegue anche nel terzo periodo (3-1, 6-5), poi Nimir e Lucarelli accelerano con i loro attacchi potenti (10-6). Il Karlovarsko soffre l’esuberanza gialloblù a rete e non riesce a recuperare punti nella parte centrale (13-9 e 15-10); Trento ha però il demerito di abbassare l’intensità e farsi recuperare in seguito buona parte del vantaggio (18-16); il time out di Lorenzetti schiarisce le idee ai suoi, che in seguito non concedono più nulla (23-19) e con Lisinac e Michieletto si portano sul 2-1 col punteggio di 25-20.
La Trentino Itas vuole chiudere i conti in quattro set e, dopo il cambio di campo, riparte a spron battuto, issata sul +4 (9-5) da Lucarelli. Il Karlovarsko stavolta non riesce a replicare (14-10), almeno sino al 18-14, poi si rianima anche perché Trento le concede qualcosa (18-16 e 22-21). Michieletto e Giannelli, entrambi a segno in fase di break, tolgono definitivamente le castagne dal fuoco: 25-22 e 3-1 finale.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa