Sebastian Solé in attacco contro il muro di Emanuele Birarelli in un Argentina-Italia del 2014
foto fivb.org
Trento, 12 agosto 2015
Ancora due settimane di attesa e poi il PalaTrento riaprirà le porte al grande volley. L’occasione sarà fornita, giovedì 27 agosto, dalla "Melinda Volley Cup 2015" che metterà di fronte a partire dalle ore 20.30 le Nazionali Maschili di Italia e Argentina in un match amichevole di sicuro interesse. Anche attraverso questo incontro, le due formazioni rifiniranno la loro preparazione in vista della partecipazione alla World Cup 2015 di settembre in Giappone.
Per l’appuntamento, organizzato da Trentino Volley in collaborazione con il Comitato Regionale Fipav Trentino e con il sostegno di Trentino Marketing, sono state previste due tipologie di biglietto: i tagliandi dei settori numerati VIP e Best saranno venduti a 12 euro cadauno mentre quelli di Gradinata e Curva costeranno 8 euro. La prevendita è attiva anche durante questa settimana di chiusura estiva del Trentino Volley Point grazie al servizio online garantito da Vivaticket: basterà cliccare il link diretto www.vivaticket.it/index.php?nvpg[evento]&id_show=74032, scegliere il proprio posto e procedere all’acquisto direttamente tramite internet.
I tifosi trentini per l’occasione potranno vedere all’opera ben cinque giocatori della nuova rosa dei Campioni d’Italia: Antonov, Colaci, Giannelli e Lanza da una parte, Sebastian Solé dall’altra. Proprio il centrale argentino vivrà il 27 agosto una serata assolutamente particolare, come lui stesso spiega. “Considero il PalaTrento come la mia casa pallavolistica – racconta al telefono dal Sudamerica – e sarà bellissimo per una volta scendervi in campo con la maglia della Nazionale. Proverò sicuramente una emozione unica che voglio godermi sino in fondo assieme a tutti i supporters di Trentino Volley che nei primi due anni di permanenza a Trento mi hanno dato tanto sostegno. Giocare una partita ufficiale in casa contro compagni come Colaci, Giannelli e Lanza sarà ancora più divertente. Sarà un grande spettacolo, vogliamo regalare al nostro pubblico una splendida serata di volley”.
Il 2015 ha sin qui regalato due bellissime vittorie a Solé: a maggio lo Scudetto e a luglio la medaglia d’oro ai Giochi Panamericani di Toronto proprio con la Seleccion guidata in panchina da Julio Velasco: “Due successi straordinari ed indimenticabili – prosegue Seba - : vincere la SuperLega è però stato sicuramente più importante, mi ha dato grandissima gioia e grande popolarità anche nel mio paese perché era da tanto tempo che un argentino non vinceva il titolo tricolore, mentre conquistare il primo posto in Canada nella mini Olimpiade delle due Americhe ha permesso alla pallavolo di riconquistare grandi spazi sui media di tutta la nazione. Sono molto contento di tutto ciò, subito dopo Toronto ho potuto riposare un po’ e ora sono pronto per tornare in palestra in vista dei prossimi appuntamenti”.
“La nuova rosa di Trentino Volley mi piace tanto – conclude Solé spostando il discorso sul suo Club di appartenenza - . E’ stato creato un gruppo ancora più giovane ma con grande talento e margini di miglioramento. Dovremo allenarci tanto per riuscire ad essere ancora grandi ma siamo abituati a lavorare sodo e poi abbiamo Radostin Stoytchev che da questo punto di vista è davvero una garanzia. Sono sicuro che vivremo un’altra stagione bellissima, gli avversari quotati come Civitanova, Modena e Perugia non mancano ma l’esperienza dell’ultimo campionato insegna che non è poi così importante partire coi favori del pronostico. Il calendario fittissimo di impegni da ottobre a marzo non mi spaventa: abbiamo le risorse per gestire tutta questa serie di appuntamenti ravvicinati e poi sono sacrifici che si fanno volentieri se si può tornare a giocare la Champions League, torneo di altissimo livello”.
Dopo Italia-Argentina del 27 agosto, per rivedere Solé in campo al PalaTrento i tifosi gialloblù dovranno attendere un paio di mesi: il centrale di Rosario, fresco di rinnovo contrattuale per due anni, disputerà infatti la World Cup 2015 in Giappone (8-23 settembre) e poi anche i Campionati Sudamericani (in Cile fra l’1 e l’11 ottobre), unendosi quindi alla Trentino Volley solo dopo la metà di ottobre.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa