Trento, 11 marzo 2021

Play Off, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 1 dei quarti

Debutto assoluto nei Play Off Scudetto molto convincente per i posti 4 Michieletto e Lucarelli (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 1 dei quarti di finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2021, vinta per 3-2 dall’Itas Trentino sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza.

ANCORA UNA VOLTA, BUONA LA PRIMA. La diciottesima partecipazione ai Play Off Scudetto di Trentino Volley si è aperta con una vittoria, confermando un trend decisamente positivo per i colori gialloblù. Mercoledì sera, infatti, il Club di via Trener ha ottenuto la quindicesima vittoria su diciotto debutti stagionali nella fase post season del campionato. Solo in tre casi, quindi, l’esordio non è coinciso con il successo e sempre e solo contro Modena: edizione 2003 (2-3), 2006 (2-3) e 2014 (0-3).

OTTAVO TIE BREAK NEI PLAY OFF CONTRO PIACENZA. Il quinto set fra Trentino Volley e Piacenza nei Play Off Scudetto è da sempre una (piacevole) abitudine. Con quello giocato giovedì sono infatti otto (su diciannove incontri totali in questa fase) i match che si sono conclusi al tie break: 2 nella serie dei quarti 2005, uno in quella 2008, tre in quella 2009, una in quella 2013 e una nel 2021. In ogni edizione che le ha viste contro, le due Società sono andate almeno una volta al parziale di spareggio. Bilancio in perfetta parità: 4 vittorie per parte.

CHE DEBUTTI IN POSTO 4. Il match di mercoledì con Piacenza ha segnato un doppio importante debutto nei Play Off Scudetto fra i giocatori di Trentino Volley. Curiosamente gli esordienti occupavano entrambi il posto 4: sia Ricardo Lucarelli, sia Alessandro Michieletto sino a ieri non avevano mai giocato una partita in questa fase del campionato italiano ma hanno dimostrato di essersi subito calati perfettamente nel clima. Il brasiliano ha realizzato 17 punti, risultando l’mvp del match, mentre il giovane martello cresciuto nel vivaio ne ha totalizzati 13 facendo registrare ottime percentuali a rete (61%).

LUCARELLI COME RIAD. Con i diciassette punti messi a segno mercoledì sera lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli ha raggiunto quota 384 punti con la maglia di Trentino Volley, raggiungendo il connazionale Riad nella classifica dei marcatori “all time” del Club gialloblù.

GIANNELLI SUPERA NASCIMENTO. I quattro punti realizzati in gara 1 con Piacenza hanno consentito a Simone Giannelli di guadagnare un’ulteriore posizione nella classifica dei marcatori "all time" di Trentino Volley. Con 1.063 punti personali, il Capitano ora occupa il quindicesimo posto: superato l’opposto brasiliano André Nascimento (1.062). Nel mirino ora c’è Leondino Giombini (1.116).

DOMENICA A PIACENZA LA 120^ PARTITA GIALLOBLU’ NEI PLAY OFF. Gara 2 di domenica 14 marzo a Piacenza (ore 18 – diretta Eleven Sports e Radio Dolomiti) sarà la 120^ partita assoluta di Trentino Volley nei Play Off Scudetto, la 884^ della storia gialloblù. Venticinque di queste sono state giocate proprio in Emilia: 14 le vittorie del Club di via Trener. I gialloblù andranno a caccia della vittoria esterna che nei Play Off manca da più di quattro anni; l’ultimo successo lontano da Trento è infatti datato 8 marzo 2017 (3-0 a Monza in gara 2 dei quarti di finale). Dopo quell’affermazione in tre set, sono arrivati undici ko di fila (5 a Perugia, 4 a Civitanova, 1 a Verona e Padova).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa