![]() |
Il Team Manager Riccardo Michieletto (foto Trabalza) |
“Il girone in cui siamo stati sorteggiati questa sera nella prima fase di Champions League è di media difficoltà – ha spiegato il Team Manager della Trentino Volley Riccardo Michieletto - . Ci sono Pool sulla carta più difficili ma anche altre più facili; Izmir e Berlino sono le compagini sui cui dovremo fare la corsa per centrare la qualificazione ai Playoff ma non è il caso di sottovalutare neppure il Lugano, che dalla sua avrà sicuramente l’entusiasmo e la voglia di affermarsi di compagine alla prima esperienza in questa manifestazione. Dovremo essere bravi a sfruttare il fattore PalaTrento, facendoci aiutare dal nostro splendido pubblico, e poi provare a raccogliere punti pesanti anche in trasferta. Due di questi viaggi sono tutto sommato comodi, in Svizzera e Germania, mentre quello in Turchia è decisamente più lungo ed impegnativo”.
"La prima cosa che mi viene da dire guardando la Pool D è che è composta esclusivamente da squadre che nella precedente stagione hanno vinto il rispettivo campionato nazionale – ha osservato Roberto Serniotti - . Anche solo per questo motivo, si tratta quindi di un girone competitivo ed affascinante, in cui la Trentino Diatec sfiderà compagini che vengono da una annata esaltante. Conosco bene l’allenatore dell’Izmir, Glenn Hoag, e so che fa sempre giocare bene le sue formazioni; quella turca sarà sicuramente l’avversaria di maggior livello ma bisognerà fare attenzione anche a Berlino e Lugano, team giovani ed in cerca di affermazione".
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa