Trento, 26 luglio 2021
Olimpiade di Tokyo, 1° ko per l’Italia di Michieletto, Sbertoli e Lavia: 0-3 dalla Polonia

Michieletto, Lavia e Sbertoli insieme prima del fischio d'inizio del match (foto Fivb)
Il secondo impegno della fase a gironi del torneo olimpico di Tokyo riserva un brusco stop all’Italia dei tre gialloblù Michieletto, Sbertoli e Lavia. Questa mattina in Giappone gli azzurri hanno infatti ceduto per 0-3 coi Campioni del Mondo in carica della Polonia, al termine di una partita che gli avversari hanno sempre avuto fra le proprie mani.
Pur confermandosi best scorer dei suoi anche in questo caso, non sono bastate le fiammate di Michieletto alla Nazionale per conquistare un risultato differente, ma il match odierno resterà comunque come quello in cui per un intero set tutti i tre giocatori di Trentino Volley hanno visto il campo insieme. Il problema muscolare accusato alla vigilia da Giannelli, ha infatti consentito a Sbertoli di giocare la sua prima partita a cinque cerchi da titolare; Riccardo ha giocato una buona partita e nel terzo set ha potuto gestire in posto 4 anche gli attacchi di Lavia, subentrato a Juantorena.
Mercoledì si torna in campo per il terzo impegno, già fondamentale per la corsa ai quarti di finale (a cui accedono le prime quattro dei due gironi di qualificazione): alle ore 12.40 l’Italia affronterà i padroni di casa del Giappone.
Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata del torneo olimpico di Tokyo:
DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Polonia 0-3: 4 punti (4 attacchi), 57% in attacco (4 su 7), 75% in ricezione, 1 difesa
ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Polonia 0-3: 9 punti (9 attacchi), 50% in attacco (9 su 18), 50% in ricezione, 7 difese
RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Polonia 0-3: 3 punti (2 muri, 1 ace), 2 difese
I risultati della seconda giornata di gare:
Pool A: Iran-Venezuela 3-0 (25-17, 25-20, 25-18), Polonia-Italia 3-0 (25-20, 26-24, 25-20), Giappone-Canada 3-1 (23-25, 25-23, 25-23, 25-20). Classifica: Iran e Giappone 2 vittorie; Italia, Polonia 1; Canada, Venezuela 0.
Pool B: Usa-Russia 1-3 (23-25, 25-27, 25-21, 23-25), Francia-Tunisia 3-0 (25-21, 25-11, 25-21), Brasile-Argentina 3-2 (19-25, 21-25, 25-16, 25-21, 16-14). Classifica: Russia e Brasile 2 vittorie; Francia e Usa 1 vittoria; Argentina, Tunisia 0.
Prossimo turno (orari italiani): 28 agosto: 2.00 Canada-Iran, 4.05 Usa-Tunisia, 7.20 Argentina-Francia, 9.25 Polonia-Venezuela, 12.40 Giappone-Italia, 14.45 Brasile-Russia.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Alessandro Michieletto e il pallone
-
Alessandro Michieletto in ricezione contro il Venezuela
-
Alessandro Michieletto passa sopra il muro argentino
-
Alessandro Michieletto spinge il pallonetto nel match contro Iran
-
Alessandro Michieletto supera il muro argentino
-
Alessandro Michieletto versione Tokyo 2020
-
Alessandro Michieletto
-
Attacco da posto 4 di Michieletto contro la Polonia
-
Attacco di Alessandro Michieletto contro il muro Iran
-
Curiosa posa di Michieletto
-
Daniele Lavia a confronto col muro iraniano
-
Daniele Lavia bagher olimpico
-
Esultanza a forti tinte gialloblu
-
Esultanza di Michieletto e Giannelli
-
Esultanza di Riccardo Sbertoli
-
Esultanza trentina di Michieletto
-
Il sorriso di Riccardo Sbertoli
-
Juantorena abbraccia Michieletto
-
La determinazione di Alessandro Michieletto
-
Lavia esulta assieme a Galassi dopo il 3-0 sul Venezuela
-
Lavia impegnato in ricezione
-
Lavia in ricezione contro il Venezuela
-
Michieletto carica il braccio sinistro per il servizio
-
Michieletto e Galassi a muro
-
Michieletto e Giannelli
-
Michieletto e Zaytsev
-
Michieletto e il bagher
-
Michieletto esulta dopo il successo sul Canada
-
Michieletto in attacco contro Argentina nei quarti di finale
-
Michieletto in attacco contro il Canada
-
Michieletto in attacco contro la Polonia
-
Michieletto in attacco contro la nazionale iraniana
-
Michieletto in attacco nel match dei quarti di finale
-
Michieletto in bagher
-
Michieletto in ricezione con Juantorena
-
Michieletto in ricezione contro la formazione argentina
-
Michieletto picchia forte
-
Riccardo Sbertoli ci crede
-
Riccardo Sbertoli in battuta
-
Riccardo Sbertoli
-
Sbertoli e Giannelli esultano
-
Sbertoli esultanza con Anzani e Zaytsev
-
Sbertoli in azione contro il Venezuela
-
Sbertoli in azione contro la Polonia
-
Sbertoli pronto per la battuta in salto
-
Un tentativo di clamoroso recupero del pallone di Michieletto nei quarti di finale