Trento, 06 agosto 2021

Roster gialloblù sempre più giovane: solo nel 2015/16 e 2017/18 un'età media inferiore

Marko Podrascanin ed Alessandro Michieletto saranno due dei punti di forza dell'Itas Trentino 2021/22 (foto Trabalza)

Il mercato estivo 2021 ha riconsegnato a Trentino Volley una roster con tanti volti nuovi, otto sui tredici che complessivamente lo compongono, ma anche un organico più giovane e molto internazionale. In attesa di vederla effettivamente dal vivo al completo il 10 ottobre prossimo per la prima gara ufficiale della stagione (match casalingo di SuperLega contro Verona), la rosa 2021/22 dell’Itas Trentino si propone infatti come una delle più verdi ma al tempo stesso anche più esperte per quel che riguarda la Champions League.
Il gruppo a disposizione di Angelo Lorenzetti e Francesco Petrella per l’imminente annata agonistica vanta infatti un’età media di 25,4 anni; la terza più bassa di sempre nelle ventidue partecipazioni al massimo campionato nazionale di pallavolo da parte del Club di via Trener.
Solo nella stagione 2015/16 (24,0) e 2017/18 (25,2) la dirigenza trentina aveva allestito un roster più “green”; una caratteristica che potrebbe fare della nuova Itas Trentino una squadra molto affamata, brillante e soprattutto in grado di sostenere un calendario fittissimo di appuntamenti come quello i gialloblù (almeno diciassette gare ufficiali sino a capodanno). Nel dato statistico incide in maniera significativa la presenza di ben quattro Under 23 (D’Heer, Lavia, Michieletto e Sperotto): un numero record, fatto registrare solo un'altra volta, proprio nella stagione 2015/16.
Nel roster gialloblù va sottolineata anche la possibilità di disporre di ben cinque “torri”: tanti sono infatti i giocatori che vantano almeno 203 centimetri d’altezza: il terzetto D’Heer, Kaziyski e Podrascanin (203 appunto) e la coppia Michieletto-Lisinac (205); circostanza che ha contribuito a portare l’altezza media a 197,8 centimetri, pur contando su quattro atleti di 190 cm (De Angelis, Sbertoli, Sperotto e Zenger).
Da notare, infine, che ben undici dei tredici giocatori a disposizione dello staff tecnico hanno già disputato almeno un'edizione della Champions League; solo due (Albergati e Sbertoli) non ne hanno quindi mai giocata una in precedenza; anche da questo punto di vista si tratta di un piccolo record societario. 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa