Trento, 15 aprile 2022
Play Off, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 1 di semifinale

Marko Podrascanin in attacco contro il muro di Simon durante gara 1 di giovedì (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 1 di semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2022, vinta per 3-0 dall’Itas Trentino in casa della Cucine Lube Civitanova.
TERZA VITTORIA IN TRASFERTA IN UNA GARA 1 DEI PLAY OFF. La portata del successo ottenuto nelle Marche si spiega anche andando a confrontare le precedenti esperienze nei Play Off Scudetto di Trentino Volley. La vittoria conquistata all’Eurosuole corrisponde infatti solo alla terza affermazione gialloblù di sempre fatta registrare in una prima gara in trasferta di una serie nella storia del Club di via Trener. Gli unici precedenti positivi solo legati alla prima sfida della serie (al meglio delle cinque) nei quarti di finale nell’edizione 2005 (3-1 a Piacenza, il 7 aprile) e della serie (sempre al meglio delle cinque) di semifinale nell’edizione 2021 (3-2 proprio a Civitanova Marche, il 28 marzo), In tutti gli altri casi (cinque) gara 1 in trasferta ha sempre detto male.
PRIMO SUCCESSO IN TRE SET ALL’EUROSUOLE FORUM CON LA LUBE. Quello di giovedì è in assoluto il secondo successo in diciotto precedenti giocati contro la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum; l’unico precedente favorevole per Trentino Volley prima del 14 aprile era riferito al 3-2 ottenuto il 28 marzo 2021, curiosamente in un identico appuntamento del tabellone dei Play Off Scudetto (gara 1 di semifinale). Mai prima di giovedì, però, la squadra gialloblù aveva espugnato l’impianto marchigiano in tre set; per le statistiche, all’Eurosuole Forum già in questa stagione era arrivata un’affermazione per 3-0: quella conseguita il 23 ottobre 2021 contro Perugia nella semifinale di Supercoppa Italiana (poi vinta grazie al 3-1 in Finale su Monza, il giorno dopo). Lasciando il discorso riferito al palazzetto di Civitanova Marche, va segnalato che Trento non si imponeva col risultato di 3-0 in casa della Lube dal 28 gennaio 2012, quando ancora gli incontri interni dei cucinieri si giocavano al Fontescodella di Macerata. Anche in quel caso Matey Kaziyski fu grande protagonista del risultato finale: 11 punti col 47% in attacco, due muri ed altrettanti ace.
ALMENO UNA, SEMPRE. Il successo di giovedì sera ha confermato la tradizione positiva di Trentino Volley riferita alle semifinali Play Off Scudetto. Nelle sue quattordici presenze nella penultima fase del tabellone che assegna il titolo tricolore, il Club di via Trener ha vinto sempre almeno una partita. Anche nei casi in cui la corsa si è fermata prima della Finale (edizioni 2006, 2016, 2018, 2019 e 2021), i gialloblù avevano infatti sempre saputo quanto meno prolungare la serie per mezzo di una affermazione.
250. In occasione di gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto a Civitanova Marche, Matey Kaziyski ha indossato per la 250^ volta la fascia di capitano di Trentino Volley, consolidando un primato che, non solo in questa speciale voce del libro dei record statistici gialloblù, non ha davvero rivali. Il fuoriclasse bulgaro ha ricoperto questo ruolo nel 66% delle partite giocate con questa maglia (250 su 379); il secondo capitano più presente resta Filippo Lanza (150 gettoni), che precede di venti lunghezze Simone Giannelli (130).
PASQUETTA IN CAMPO COME NEGLI ANNI 2011, 2012 E 2019. Gara 2 della serie è in programma 18 aprile alle ore 18 alla BLM Group Arena nel lunedì di Pasqua. Nella sua ultraventennale storia, a Trentino Volley era già capitato di giocare nella giornata di Pasquetta in tre occasioni, entrambe delle quali proprio di fronte al proprio pubblico: 25 aprile 2011 (3-0 su Modena in gara 1 di Semifinale), 9 aprile 2012 (3-0 su Roma in gara 2 dei quarti di finale) e 22 aprile 2019 (3-2 proprio su Civitanova in gara 3 di Semifinale).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa