Trento, 25 aprile 2022
Play Off, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 4 di semifinale

Marko Podrascanin e Daniele Lavia a muro su Jiri Kovar durante gara 4 di semifinale alla BLM Group Arena (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 4 di semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2022, vinta per 3-1 dalla Cucine Lube Civitanova alla BLM Group Arena contro l’Itas Trentino domenica 24 aprile.
A GARA 5 DI SEMIFINALE PER LA QUINTA VOLTA. Il successo della Cucine Lube in gara 4 ha riportato in parità la serie di Semifinale e reso necessaria la quinta e decisiva sfida fra le due formazioni, che si giocherà mercoledì 27 aprile all’Eurosuole Forum alle ore 20.30, con diretta RAI Sport + e Radio Dolomiti. Quella di Civitanova Marche sarà la quinta gara 5 che Trentino Volley disputerà in una Semifinale Play Off nella sua storia: i precedenti sono legati all’edizione 2011 (successo casalingo per 3-1 con Modena), 2015 (successo casalingo al tie break con Perugia), 2017 (successo casalingo per 3-0 su Perugia) e 2018 (sconfitta in tre set al PalaBarton di Perugia).
PRIMA SCONFITTA STAGIONALE IN CASA PER 1-3. Sino a domenica pomeriggio, il ko casalingo in quattro set era l’unico risultato non ancora verificatosi nella stagione 2021/22 di Trentino Volley. Prima di gara 4, l’Itas Trentino non aveva infatti mai perso un match alla BLM Group Arena per 3-1 nell’arco delle ventun partite interne disputate, in cui aveva ottenuto diciassette vittorie e solo quattro battute d’arresto: tre al tie break e una per 0-3.
FATTORE CAMPO. Con la sconfitta casalinga di domenica sera alla BLM Group Arena, anche l'Itas Trentino ha dovuto cedere il suo fattore campo. La squadra gialloblù sino allo scorso weekend era l'unica fra le otto partecipanti all'edizione in corso nei Play Off Scudetto a non aver registrato ancora sconfitte, avendo vinto le tre precedenti partite disputate di fronte al proprio pubblico tutte per 3-0: due con Piacenza (26 marzo e 10 aprile) e una con Civitanova (sette giorni fa).
SEDICESIMO MATCH DI SPAREGGIO NEI PLAY OFF SCUDETTO. Nell’arco delle sue diciannove partecipazioni ai Play Off Scudetto, Trentino Volley ha già disputato quindici partite di spareggio, simili a quella che l’attende mercoledì sera a Civitanova, vincendone dieci (l’ultima il 10 aprile scorso in casa con Piacenza per i quarti di finale). Mai prima d’ora, però, il confronto con Civitanova aveva richiesto l’ultimo match della serie per dirimere la questione. Nei precedenti confronti articolatisi su più partite nella fase finale del tabellone, la sfida si era sempre decisa in tre (Finale 2017) o quattro gare (Semifinali 2010, 2019 e 2021). L’unico confronto da dentro o fuori disputato dalle due formazioni nei Play Off è stato, di fatto, il V-Day 2012 - vinto al tie break dai marchigiani al Forum di Assago.
29. La prestazione monstre di Matey Kaziyski entra a pieno titolo nel libro dei record della stagione 2021/22 di Trentino Volley ed anche in quello personale della carriera del fuoriclasse bulgaro con il Club gialloblù. I 29 punti realizzati domenica sera (con due muri ed il 63% in attacco – 27 su 43) rappresentano infatti in assoluto il miglior score personale di un giocatore dell’Itas Trentino nell’annata agonistica in corso e vanno a superare il precedente primato appartenente a Michieletto (27 punti nel 3-2 casalingo con Milano del 13 marzo). Non basta, perché solo in una occasione nelle precedenti 73 partite giocate nei Play Off con Trento il Kaiser aveva realizzato un bottino più cospicuo: 30 punti in Piacenza-Trento 3-2, gara 2 di finale Scudetto 2008 del 4 maggio. Anche in quel caso il numero 1 realizzò 27 attacchi vincenti.
50. Quella giocata domenica sera alla BLM Group Arena è stata la cinquantesima partita stagionale di Trentino Volley (bilancio 33 vittorie e 17 sconfitte); un numero, il 50, ricorrente anche per quel che riguarda il confronto con Civitanova, che proprio in questa occasione ha colto la cinquantesima vittoria contro Trentino Volley nell’arco di 88 partite ufficiali. I marchigiani non espugnavano la BLM Group Arena da oltre un anno (7 aprile 2021, guarda caso proprio in una gara 4 di Semifinale), avendo perso le ultime due partite giocate nell’impianto di via Fersina.
SESTA PARTITA STAGIONALE ALL’EUROSUOLE FORUM. Mercoledì sera Trentino Volley giocherà la sesta partita ufficiale della sua stagione nell’impianto di Civitanova Marche. In archivio, oltre alle tre partite contro la Cucine Lube (due nella serie di Semifinale ed una di regular season) vanno infatti considerate anche le due gare giocate in Supercoppa nel weekend del 23 e 24 ottobre contro Perugia e Monza. Il computo totale parla di tre vittorie e due sconfitte.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa