Trento, 24 aprile 2022
Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3, la cronaca di gara 4 di Semifinale Play Off

Alessandro Michieletto in contrasto a rete durante il primo set del match (foto Trabalza)
La cronaca di gara 4 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Lorenzetti conferma lo starting six sceso in campo sempre nelle precedenti tre partite della serie: Sbertoli in regia, Lavia, Kaziyski e Michieletto su palla alta, Lisinac e Podrascanin al centro e Zenger libero. Blengini fa lo stesso e schiera De Cecco al palleggio, Zaytsev opposto, Yant e Lucarelli schiacciatori, Simon e Anzani centrali e Balaso libero. L’avvio di gara vede le due squadre partire a spron battuto (4-4, 6-6 e 10-10), non risparmiando nemmeno un grammo di energia ed adrenalina e scambiandosi più volte il comando delle operazioni. Simon con un ace regala il primo doppio vantaggio della partita (10-12), poi un errore in attacco di Michieletto spinge gli ospiti al +3 (11-14) e costringe i padroni di casa a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa però la situazione non migliora, anzi peggiora visto che Lucarelli rifila due muri consecutivi a Lavia, avvicendato in seguito da Pinali. L’Itas Trentino prova a rialzare la testa con Lisinac (14-17), ma Yant con un’altra battuta punto la riporta di nuovo lontano (16-21). Il finale di set è quindi vissuto sotto l’assoluto controllo della Cucine Lube (18-22) che con Yant si portano al cambio di campo avanti 0-1 sul 19-25.
Il secondo parziale sembra partire nello stesso modo in cui è finito il primo; Yant affonda il colpo per l’iniziale 1-4 che consiglia Lorenzetti di chiamare un time out. Subito dopo si scatena Kaziyski che, quasi da solo, produce un parziale di 5-0 (6-4). Zaytsev guida i suoi alla rimonta, aprendo una serie di scambi serratissimi (8-8 e 10-10), almeno sino a quando Anzani non attacca out un primo tempo (12-10). Il doppio vantaggio dura un attimo, perché poi Matey spedisce out una pipe e i marchigiani alzano una barriera insormontabile a muro (13-16). Ci pensa ancora una volta il Capitano a rialzare le quotazioni gialloblù, aiutato anche da un errore a rete di Zaytsev (17-16). La Lube con Kovar e Gabi Garcia in campo ha più benzina e dal 19-19 passa al 19-21 approfittando delle difficoltà a rete di Michieletto. L’Itas Trentino risale ancora con un muro di Lisinac su Lucarelli (22-22); allo sprint i gialloblù annullano tre palle set (26-26), se ne guadagno due e realizzano la seconda sul 29-27 con un muro di Sbertoli su Lucarelli.
Il terzo set vede i marchigiani fare di nuovo la voce grossa con Simon (due attacchi ed un muro su Kaziyski) e Zaytsev; sul 3-7 Lorenzetti ha già esaurito i time out. I gialloblù non smettono di crederci ed un po’ alla volta si riavvicinano, trascinati dal solito Matey ma anche dal pubblico (da 7-11 a 11-12); la parità arriva a quota 13 con un errore di Zaytsev, subito sostituito da Garcia. Nel momento più importante, il cambiopalla dei locali torna a farsi difficoltoso (13-16); Trento non molla e recupera sul 19-19, sospinta da un monumentale Kaziyski. E’ di nuovo tempo per una volata (21-22), che stavolta viene vinta da cucinieri grazie a Gabi Garcia (22-25).
La battaglia colpo su colpo riprende nel quarto periodo, con le due squadre che si alternano al comando sino al 9-9, prima di un muro di Garcia (rimasto in campo assieme a Kovar per Yant) per il 9-11. L’Itas Trentino pareggia i conti a quota 14 col solito Kaziyski, ma un errore di Michieletto riconsegna il +2 esterno in corrispondenza del 17-19. Lorenzetti interrompe il gioco e deve replicare qualche secondo dopo sul 18-21 dopo un attacco di Simon in fase di ricostruita. È l’allungo che decide gara 4: la Cucine Lube gestisce il vantaggio e chiude ancora sul 22-25 con una diagonale abbondante di Michieletto.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa