Trento, 18 giugno 2013
![]() |
In attesa della ratifica della Lega Pallavolo Serie A – che come ente organizzatore di tutti gli eventi relativi ai due massimi campionati di pallavolo italiani maschili ha la possibilità di apportare modifiche anche sostanziali in particolar modo sulle date - , la pubblicazione della Guida Pratica alla prossima stagione da parte della Fipav ha svelato ad una fetta consistente di novità riferite all'annata 2013/14.
Questo il dettaglio delle principali notizie, che si possono trovare nel documento, scaricabile al link http://www.biblioteca.federvolley.it/frontend/fipav/guidapratica/index.php?page=cat&cat_id=10&cat_name=GuidaPratica%202013/14.
DATE (ANCORA PROVVISORIE)
La regular season del Campionato di Serie A1 2013/14 dovrebbe prendere il via domenica 13 ottobre 2013; una settimana prima (domenica 6 ottobre) è stata invece messa in calendario la gara che assegnerà la Supercoppa Italiana 2013 e che si disputerà come accaduto nella precedente edizione fra Itas Diatec Trentino e Cucine Lube Banca Marche Macerata in una sede ancora da definire (Verona sta presentando la sua candidatura). La Coppa Italia dovrebbe prevedere ancora una formula con Final Eight (ai quarti di giovedì 26 dicembre 2013 accederanno le prime otto classificate del girone d’andata di regular season) che si concluderà sabato 5 e domenica 6 gennaio in una Final Four con sede ancora da definire.
Il condizionale su tutte le date sopraelencate è però d’obbligo, considerato che la Consulta di Serie A1 - che traccerà l’effettivo planning - si riunirà lunedì 24 giugno.
TIME OUT TECNICI
Dalla prossima stagione non saranno più previste due soste tecniche di un minuto (all’8°e al 16° punto) in ogni set; il time out tecnico sarà unico per set e avverrà al 12° punto, rendendo così più breve e meno spezzettato il corso di ogni parziale.
GIUDICI DI LINEA E VIDEO CHECK
La Guida Pratica 2013/14 conferma l’utilizzo del Video-Check per le fasi finali delle principali manifestazioni maschili e riporta a quattro il numero di guardalinee le gare di regular season e Coppa Italia (nella scorsa stagione erano due).
SANZIONI DISCIPLINARI
Come avviene già in World League 2013, il cartellino giallo non avrà più ripercussioni sul punteggio del singolo set (sino alla stagione 2012/13 costava un punto) e verrà equiparato al semplice avvertimento che precedentemente veniva effettuato dal primo arbitro. La squadra che lo subirà dovrà però evitare di riceverne un altro nella stessa partita; in quel caso arriverà direttamente il cartellino rosso, comportando perdita del punto e servizio agli avversari. In caso di cartellini giallo e rosso esposti simultaneamente con la stessa mano dal primo arbitro, il tesserato che lo subirà dovrà abbandonare il campo sino alla conclusione di quel set recandosi nello spogliatoio e comunque senza sostare in qualsiasi zona dell’impianto da cui possa avere contatto visivo con il campo di gioco. Ogni comportamento contrario a tali direttive comporterà per l’espulso per un set l’applicazione da parte degli arbitri della successiva sanzione della squalifica (espulsione per l’intera gara); mentre per il Tesserato squalificato saranno previste pesanti sanzioni da parte del Giudice Unico.
VERIFICA AL TAVOLO DEL SEGNAPUNTI DELLA FORMAZIONE DI GIOCO
La richiesta di controllo della corretta rotazione della formazione in campo potrà essere richiesto al tavolo del segnapunti una sola volta a set per squadra, evitando così continue interruzioni di gioco.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa