Trento, 11 settembre 2022

Mondiale 2022, Lavia, Michieletto e Sbertoli Campioni del Mondo con l’Italia!

Il Mondiale 2022 si chiude nel miglior modo possibile per Trentino Volley e i suoi portacolori azzurri. Vincendo la Finale per 3-1 sulla Polonia padrona di casa e due volte campione in carica alla Spodek Arena di Katowice, l’Italia questa sera si è laureata Campione del Mondo, riportando così nello stivale un titolo continentale che mancava dal 1998. Tre dei quattordici azzurri con la medaglia d’oro al collo sono giocatori che faranno parte della rosa 2022/23 di Trentino Volley: Daniele Lavia (oggi strepitoso in attacco), Alessandro Michieletto (eccezionale quarto set) e Riccardo Sbertoli (entrato in due occasioni per il servizio).
Anche nel resto della rosa della Nazionale Italiana c’è però tanta Trentino Volley, tenendo conto di un ex freschissimo come Pinali (nel prossimo campionato a Siena) e di due prodotti del Settore Giovanile gialloblù come Simone Giannelli (Capitano ed Mvp) e Gianluca Galassi.
Dopo l’Europeo 2021, un’altra pagina di storia dello sport italiano è stata scritta questa sera e fra quelle righe c’è anche il nome di Trentino Volley.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella giornata Finale del Mondiale 2022

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Polonia-Italia 1-3: 19 punti (16 attacchi, 2 muri, 1 ace), 44% in attacco (16 su 36), 3 difese

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Polonia-Italia 1-3: 14 punti (11 attacchi, 2 muri, 1 ace), 42% in attacco (11 su 26), 3 difese

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Polonia-Italia 1-3: 0 punti.

I risultati delle Finali del Mondiale 2022:
Finale 3°-4° posto Brasile-Slovenia 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-18)
Finale 1°-2° posto
Polonia-Italia 1-3
(25-22, 21-25, 18-25, 20-25)
POLONIA: Semeniuk 11, Bienek 9, Kurek 8, Sliwka 12, Kochanowski 12, Janusz 1, Zatorski (L); Kaczmarek 7, Lomacz, Fornal 5, Kwolek. N.e. Popiwczak, Klos, Poreba. All. Nikola Grbic.
ITALIA: Giannelli 7, Michieletto 14 , Anzani 7, Romanò 13, Lavia 19, Galassi, Balaso (L); Sbertoli, Russo 3, Pinali. N.e. Recine, Bottolo, Scanferla, Mosca. All. Ferdinando De Giorgi.
ARBITRI: Mokry (Slovacchia) e Simonovic (Svizzera)
DURATA SET: 29’, 31’, 27’, 27’; tot 1h e 54’.
NOTE: Polonia: 5 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 13 errori in attacco, 38% in attacco, 37% (19%) in ricezione. Italia: 10 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 5 errori in attacco, 42% in attacco, 53% (21%) in ricezione. Mvp Giannelli.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa