Trento, 30 dicembre 2022

Coppa Italia, note e curiosità statistiche dopo la definizione delle sfide di semifinale

19 febbraio 2012: Podrascanin e Kaziyski si salutano sottorete al PalaEur di Roma prima della Finale Trento-Macerata (foto archivio Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù dopo la definizione degli accoppiamenti delle semifinali di Del Monte® Coppa Italia 2023, in programma il 25 febbraio 2023 al PalaEur di Roma.

STESSE SEMIFINALI DELL’EDIZIONE 2022. Bologna come Roma: la prima delle due giornate della Final Four offrirà infatti lo stesso programma dell’edizione precedente all’Unipol Arena, giocata il 5-6 marzo 2022. Primo incontro Sir Safety Susa Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza, secondo incontro Itas Trentino-Allianz Milano. Con l’eliminazione contemporanea di Civitanova e Verona, la formazione gialloblù è, fra l'altro, diventata la terza testa di serie del tabellone; un po’ a sorpresa, nei quarti di finale il fattore campo è saltato in tre delle quattro partite giocate, rivoluzionando quindi buona parte delle gerarchie.

TRENTINO VOLLEY UNICA SUPERSTITE DELLA FINAL FOUR ROMANA DEL 2012. L’atto finale di Coppa Italia tornerà a fine febbraio al PalaEur di Roma a distanza di undici anni dall’ultima volta. La Final Four più recente della competizione giocata nella Città Eterna risale infatti al 19 febbraio 2012 e venne vinta proprio da Trentino Volley di Capitan Kaziyski, che piegò in semifinale 3-0 Belluno e poi 3-2 in rimonta Macerata che schierava al centro Podrascanin. Ora i due giocatori sono compagni di squadra e saranno gli unici due che scesero in campo in quella finale a poterlo fare anche in questo appuntamento. Il Club di via Trener è invece l’unico che ha saputo confermarsi fra i presenti a undici anni di distanza dalla precedente occasione.

DOPPIA SFIDA CON MILANO NEL GIRO DI SEI GIORNI. Per un particolare e curioso incrocio fra calendario di regular season e di Coppa Italia, Allianz Milano ed Itas Trentino a fine febbraio si affronteranno due volte nel giro di sei giorni. Domenica 19 è infatti in programma il confronto fra le due squadre all’Allianz Cloud di Milano per il match valido per la ventesima giornata di SuperLega, che precederà quindi di meno di una settimana il confronto in semifinale di Roma di sabato 25. Qualcosa di simile era accaduto anche un anno prima, a parti invertite: sabato 5 marzo 2022 a Bologna le due Società si affrontarono a Bologna in Coppa Italia e replicarono poi  la sfida otto giorni dopo (domenica 13 marzo 2022) alla BLM Group Arena (25° turno di regular season).

A ROMA, 22 ANNI DOPO LA PRIMA VOLTA. Il 25 febbraio 2022 Trentino Volley scenderà in campo per disputare la seconda semifinale della giornata esattamente a 22 anni di distanza dalla prima volta in cui giocò nella Città Eterna. Il 25 febbraio 2001 infatti il Club di via Trener disputò al Palazzetto di viale Tiziano il match contro la Ford per il Bambino Gesù vincendo per 3-1; quel match è il primo di sempre giocato nella capitale e fu particolarmente importante perché anche grazie a quei tre punti i gialloblù ottennero in seguito la conferma nella massima serie nella loro stagione d’esordio.

QUARTA SFIDA CON MILANO IN COPPA ITALIA. Sabato 25 febbraio Trentino Volley e Powervolley Milano si affronteranno per la quarta volta in Coppa Italia. I tre precedenti sono tutti particolarmente recenti e  ad appannaggio del Club di via Trener per 3-0: 3 gennaio 2020 a Milano nei quarti di finale, 27 gennaio 2021 alla BLM Group Arena nei quarti di finale, 5 marzo 2022 a Bologna in semifinale.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa