Trento, 13 marzo 2023
SuperLega 2022/23, i numeri della regular season gialloblù: Podrascanin best blocker

Marko Podrascanin, 53 muri punto in 22 presenze in regular season (foto Trabalza)
Si è chiusa ufficialmente domenica sera la regular season 2022/23 di SuperLega Credem Banca per l’Itas Trentino. I gialloblù hanno raccolto il secondo posto finale in classifica in particolar modo grazie ad un rendimento a muro ed al servizio davvero eccezionale. Fra i singoli, spicca la grande stagione vissuta da Podrascanin (best blocker del torneo assieme a Zingel) e da Kaziyski, terzo bomber del campionato.
www.trentinovolley.it propone, attraverso le statistiche relative a tutte le partite giocate durante le ventidue giornate di regular season dalla formazione allenata da Angelo Lorenzetti, il riassunto di quanto accaduto nel massimo campionato italiano di pallavolo.
Eccole elencate di seguito.
SUPERLEGA CREDEM BANCA 2022/23
REGULAR SEASON
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 22 (11 alla BLM Group Arena, 11 in trasferta)
Vittorie: 14 (7 alla BLM Group Arena, 7 in trasferta)
Sconfitte: 8 (4 al alla BLM Group Arena, 4 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 8 (5 alla BLM Group Arena, 3 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 4 (3 alla BLM Group Arena, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 2 (1 alla BLM Group Arena, 1 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 4 (2 alla BLM Group Arena e 2 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 4 (2 alla BLM Group Arena e 2 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 0
Punti in classifica totalizzati: 44 (28 alla BLM Group Arena, 16 in trasferta)
Minuti totali giocati: 2.125 ovvero 35h e 25’ (media 96’ a partita ovvero 1h e 36’)
Set vinti: 54
Set persi: 33
Quoziente set: 1,69
Punti realizzati nelle partite: 2.029 (media 92,2 a partita)
Punti subiti nelle partite: 1.873 (media 85,1 a partita)
Quoziente punti: 1,08
Muri realizzati: 211 (media 9,59 a partita – 1° posto del torneo)
Ace realizzati: 145 (media 6,59 a partita – 3° posto del torneo)
Giocatori sempre presenti: Matey Kaziyski, Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin (22 presenze su 22 gare disputate)
Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (372 punti in 22 gare – 3° bomber del torneo)
Miglior muratore: Marko Podrascanin (53 muri punto in 22 gare – 1° muratore del torneo)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Matey Kaziyski (33 ace in 22 gare – 7° aceman del torneo)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (163 minuti)
La gara più corta: Itas Trentino-WithU Verona 3-0 del 26 dicembre (61 minuti)
Il set più lungo: 4°set (35-37) di Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (46’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (8-15) di Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio (13’ minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 1° set (25-13) e 2° set (25-13) di Itas Trentino- WithU Verona 3-0 del 26 dicembre (20’ minuti)
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio (120 punti)
Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre (19 muri)
Ace realizzati in una partita: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaio (11 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Daniele Lavia, 32 punti in Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 20 ottobre
Muri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 6 muri punto in Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-1 del 16 ottobre, e Marko Podrascanin, 6 muri in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 dell’8 gennaio
Ace realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 5 ace in Itas Trentino-Emma Villas Aubay Siena 3-1 del 2 ottobre e 5 ace in Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio; Alessandro Michieletto, 5 ace in WithU Verona-Itas Trentino 3-2 dell’8 ottobre; Srecko Lisinac, 5 ace in Itas Trentino WithU Verona 3-0 del 26 dicembre
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Martin Berger: 1 presenze, 0 punti
Oreste Cavuto: 8 presenze, 9 punti
Wout D’Heer: 15 presenze, 30 punti
Niccolò Depalma: 2 presenze, 3 punti
Donovan Džavoronok: 19 presenze, 49 punti
Matey Kaziyski: 22 presenze, 372 punti
Gabriele Laurenzano: 22 presenze, 0 punti
Daniele Lavia: 22 presenze, 300 punti
Srecko Lisinac: 18 presenze, 166 punti
Alessandro Michieletto: 22 presenze, 336 punti
Gabriele Nelli: 20 presenze, 13 punti
Domenico Pace: 9 presenze, 0 punti
Marko Podrascanin: 22 presenze, 169 punti
Riccardo Sbertoli: 20 presenze, 44 punti
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa