Trento, 13 marzo 2023

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il derby dell’A22: poker gialloblù su Modena

Džavoronok, D'Heer e Nelli a muro nel corso del terzo set, che li ha visti grandi protagonisti (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse del derby dell’A22 giocato domenica sera alla BLM Group Arena nel 22° ed ultimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22.

POKER. La vittoria in tre set ha confermato ulteriormente la supremazia stagionale dell’Itas Trentino nel derby dell’A22, vinto quattro volte in altrettante partite giocate e per la prima volta in questa annata agonistica di fronte al proprio pubblico. Precedentemente Modena era stata sconfitta due volte al PalaPanini (27 ottobre e 28 dicembre) e una volta a Cagliari (1 novembre) sempre col risultato di 3-1. Trentino Volley non vinceva per 3-0 un match contro Modena dalla stagione dal 9 dicembre 2020 (anche in quel caso alla BLM Group Arena) e non metteva in fila quattro vittorie consecutive nel confronto diretto dal 2012.

QUARTO 2° POSTO. Per la quarta volta in ventitré anni di attività Trentino Volley ha concluso al secondo posto in classifica la regular season del massimo campionato italiano, grazie a 44 punti conquistati in 22 partite, frutto di 14 vittorie e 8 sconfitte (nessuna per 0-3, unico risultato mai verificatosi), 54 set conquistati, 32 set persi. In sole quattro circostanze la squadra di Lorenzetti non è andata a punti: 16 ottobre e 8 gennaio contro Piacenza, 20 novembre contro Perugia e 27 novembre contro Milano. La scalata dal sesto posto del girone d’andata al secondo posto finale è stata possibile grazie a 25 punti ottenuti in classifica nella fase discendente. Le precedenti stagioni in cui Trento si era classificata al secondo posto in regular season: 2008/09 (56 punti), 2016/17 (62 punti) e 2018/19 (66 punti), tutte con 26 giornate disputate.

DA MONZA A… MONZA. Domenica 19 marzo l’Itas Trentino si affaccerà per la ventesima volta sui Play Off Scudetto con alle spalle una vittoria casalinga per 3-0 su Modena, un risultato che di fronte al proprio pubblico non si verificava dallo scorso 29 gennaio, guarda caso proprio contro Monza, sconfitta in tre set nel match del diciassettesimo turno di regular season.

222. Il successo ottenuto domenica sera ha portato a quota 222 il numero di vittorie ottenute da Angelo Lorenzetti sulla panchina di Trentino Volley a fronte di 322 partite ufficiali complessive (68,9%). In quell’occasione Matey Kaziyski ha vestito la fascia di Capitano per la 291^ su 417 partite disputate, mentre Alessandro Michieletto è giunto a 139 gare in prima squadra con 1.523 punti personali.

MVP. Quello di domenica sera è stato il quarto premio di mvp del match che Riccardo Sbertoli ha ottenuto di fronte al pubblico della BLM Group Arena. Un riconoscimento meritatissimo anche solo guardando con quali percentuali il regista sia stato in grado di far attaccare i propri compagni: 62% di squadra (quinto miglior dato di sempre stagionale), con i picchi di Džavoronok (78%), Podrascanin (75%) e Kaziyski (71%).

DALLA PANCHINA. Il contributo offerto da chi è entrato in corso d’opera è stato eccezionale, come confermato dalle statistiche. Durante il terzo set Angelo Lorenzetti ha rivoluzionato il sestetto titolare, trovando però ottime risposte: oltre al già citato Džavoronok (7 punti in un solo parziale), da sottolineare anche i cinque palloni vincenti di Nelli (con 2 muri) e i quattro di Cavuto (con un ace e il 60%): 16 dei 25 punti ottenuti in quella frazione provengono dalle loro mani, confermando come anche le cosiddette “seconde linee” siano pronte per il rush finale di stagione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa