Trento, 24 aprile 2023

Amarcord, i sette precedenti gialloblù alla BLM Group Arena nella giornata del 25 aprile

25 aprile 2013: Djuric e Kaziyski contendono un pallone a rete a Fei (ora Team Manager biancorosso) in Trento-Piacenza 3-1, gara 1 di Finale (foto archivio Trabalza)

Scendere in campo nella giornata del 25 aprile (Festa della Liberazione d’Italia) di fronte al proprio pubblico è sempre una circostanza particolare per Trentino Volley, ormai diventata però piuttosto usuale. Quello di martedì sarà infatti l’ottavo match casalingo in ventitré anni di attività che il Club gialloblù disputerà in tale data. La tradizione è assolutamente positiva, tenendo conto che in cinque precedenti è arrivata la vittoria.

Ecco il riepilogo completo delle partite giocate alla BLM Group Arena dall’Itas Trentino il 25 aprile:
2006 - Itas Diatec Trentino-Sisley Treviso 0-3 (gara 2 di Semifinale Play Off): è un appuntamento a suo modo storico, perché rappresenta la prima partita casalinga di Semifinale mai giocata da Trentino Volley nella sua storia ed infatti il pubblico risponde alla grande. La spinta di 4.130 spettatori però non riesce a contenere la forza degli avversari; Treviso vince in tre set, soffrendo un po’ solo nel primo parziale (23-25), e poi viene trascinata da Alessandro Fei (14 punti), che troverà posto in panchina anche martedì: è l'attuale Team Manager di Piacenza.

2009 – Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-1 (gara 3 di Semifinale Play Off): il successo ottenuto in quattro set in questa occasione contro la compagine piemontese consegna la qualificazione alla seconda finale scudetto della storia gialloblù. Col tricolore sul petto, la squadra di Stoytchev chiude già in tre gare la serie, trascinata da Kaziyski: best scorer con 18 punti ed il 60% in attacco, un muro e 5 ace

2010 - Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata (gara 3 di Semifinale Play Off): avanti 2-0 nella serie con i marchigiani, i gialloblù si giocano male la prima opportunità di chiudere il conto ed accedere alla finale, perdendo in appena tre set di fronte a 4.315 spettatori. Kaziyski è il best scorer trentino con 14 punti, ma Macerata vince anche grazie agli 11 punti (di cui quattro a muro) di Marko Podrascanin. Tre giorni dopo Trento vincerà al Fontescodella al tie break, guadagnando effettivamente la qualificazione.

2011 – Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 (gara 1 di Semifinale Play Off): il match apre la serie di semifinale con gli emiliani, garantendo subito il punto del vantaggio nella serie ai trentini, trascinati da Stokr (15 punti) e Kaziyski (12). Serviranno altre quattro sfide per avere la meglio dell’avversario e compiere un passo importante verso il triplete (Mondiale, Champions League e Scudetto, ottenuto poi nel V-Day di Roma contro Cuneo).

2013 – Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-1 (gara 1 di Finale Play Off): è l’unico precedente contro Piacenza in tale data, ma rappresenta un passaggio importante della serie che consegnerà poi lo Scudetto ai gialloblù, trascinati alla vittoria della prima gara di Finale da Stokr (17) e Kaziyski, a segno 16 volte; tante quante il solito Fei (best scorer emiliano). Al centro della rete biancorossa c’è anche Simon, che realizza 12 punti col 78% in attacco e quattro. Assieme a Matey sono gli unici due giocatori ancora nelle rispettive rose rispetto a questa partita.

2015 – Energy T.I. Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 3-1 (gara 1 di Semifinale Play Off): Lanza (19) e Solè (17, con 6 muri - mvp) guidano i gialloblù alla prima vittoria nella serie al meglio delle tre partite nel secondo turno del tabellone che vedrà Trentino Volley vincere poi il suo ultimo scudetto. Giannelli entra per una fugace apparizione; nel giro di dieci giorni diventerà il protagonista assoluto.

2016 – Itas Trentino-DHL Modena 1-3 (gara 4 di Semifinale Play Off): è l’ultima partita della stagione 2015/16 e Trento campione d’Italia in carica lascia strada alla Modena di Lorenzetti (che poi vincerà lo scudetto) cedendo per 1-3 il match e anche la serie con gli emiliani. A decidere il match Vettori (24 punti), a cui replica sino alla fine Kaziyski (19 punti, anche in quel caso schierato nel ruolo di opposto come accadrà martedì).

Nella data del 25 aprile sono state giocate anche:
2017 – Cucine Lube Civitanova-Diatec Trentino 3-0 (gara 1 di Finale Play Off)
2019 – Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0 (gara 4 di Semifinale Play Off)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa