Trento, 07 giugno 2023

In archivio la stagione 2022/23: 357 match fra prime squadre e vivaio, 70% di vittorie

Con la partecipazione alle Finali Nazionali Under 17 e alla Final Ten di Junior League, terminate domenica, si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2022/23 di Trentino Volley. Un’annata contraddistinta da grandissime emozioni, risultati di rilievo in tutti i campionati disputati fra le squadre di Serie (SuperLega Maschile e A2 femminile) e Settore Giovanile, ma anche da numeri notevoli, a conferma del volume di attività svolto dalla Società di via Trener nel corso degli ultimi dieci mesi.
Il dettaglio completo parla di 357 partite ufficiali sostenute fra le due formazioni di vertice (87) e Settore Giovanile (270), partecipando a 22 competizioni differenti fra campionati FIPAV, Lega Pallavolo Serie A, CEV e Fivb; in totale sono state raccolte 250 vittorie (il 70%).

Questi i risultati raccolti, suddivisi per squadra:

ITAS TRENTINO (prima squadra maschile)
2022 CEV Champions League: 5° posto, eliminata nei quarti di finale da Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle dopo aver ottenuto il 1° posto nella Pool D della fase a gironi
Mondiale per Club: 2° posto, eliminata da Sir Safety Susa Perugia in Finale
SuperLega Credem Banca: 1° posto finale, dopo aver ottenuto il 2° posto in regular season
Del Monte Coppa Italia 2023: 2° posto, eliminata da Gas Sales Bluenergy Piacenza in Finale
Del Monte Supercoppa Italiana 2022: 3° posto, eliminata da Sir Safety Susa Perugia in semifinale
Partite disputate: 53 (36 vittorie, 17 sconfitte)

ITAS TRENTINO (prima squadra femminile)
Serie A2: 1° posto nei Play Off Promozione, dopo aver ottenuto il 1° posto nel girone A in regular season ed il 2° nella Pool Promozione.
Coppa Italia A2 2023: 3° posto, eliminata da Roma Volley in semifinale
Partite disputate: 34 (28 vittorie, 6 sconfitte)

UNITRENTO VOLLEY – UNDER 23
Serie B nazionale: 3° posto in regular season nel girone C
Partite disputate: 26 (19 vittorie, 7 sconfitte)

ITAS TRENTINO – UNDER 20
Junior League: 3° posto nazionale, eliminata da Gamma Chimica Brugherio
Partite disputate: 6 (4 vittorie, 2 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 19
Campionato di categoria: 2° posto nazionale, dopo aver ottenuto il 1° posto nel campionato regionale
Partite disputate: 20 (19 vittorie, 1 sconfitta)

ITAS TRENTINO UNDER 17
Serie C regionale: 3° posto, eliminata dal C9 Arco Riva in semifinale dei Play Off, dopo il 2° posto al termine della regular season
Campionato di categoria: 4° posto nazionale, dopo aver ottenuto il 1° posto nel campionato regionale
Partite disputate: 48 (40 vittorie, 8 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 15
Serie D regionale – prima fase: 9° posto
Serie D regionale – Winter Cup: 8° posto
Campionato di categoria: 17° posto nazionale, dopo aver ottenuto il 1° posto nel campionato regionale.
Partite disputate: 48 (26 vittorie, 22 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 13
Campionato di categoria: 1° posto nel campionato regionale (Finali Nazionali non previste) con la squadra Blu, dopo aver ottenuto il 1° posto nella 1^ fase e 8° posto con la squadra Gialla nella 1^ fase
Winter Cup: 1° posto con la squadra Blu e 6° posto con la squadra Gialla
Partite disputate: 48 (29 vittorie, 19 sconfitte)

ITAS TRENTINO UNDER 12
Campionato di categoria con formula S3 3x3: 2° posto provinciale
Coppa Trentino Alto Adige con formula S3 3x3: 3° posto con la squadra Gialla e 4° posto con la squadra Blu
Campionato di categoria con formula S3 4x4: 1° posto regionale con la squadra Gialla, dopo aver ottenuto il 4° posto nella 1^ fase e il quinto posto con la squadra Blu nella 1^ fase
Campionato di categoria con formula S3 6x6: 1° posto regionale, dopo il 1° posto in regular season
Coppa Trentino Alto Adige con formula S3 6x6: 3° posto
Partite disputate: 74 (49 vittorie, 25 sconfitte)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa