Trento, 25 giugno 2023

Nazionali, Lavia e Michieletto grandi protagonisti azzurri nella 2^ tappa di VNL 2023

Magalini in attacco nella partita di venerdì a Rotterdam contro la Serbia, in cui è andato a segno per il primo punto personale (foto fivb)

Il fine settimana appena concluso ha mandato in archivio il secondo periodo di gare in VNL 2023, mettendo in mostra il già ottimo stato di forma di alcuni giocatori di Trentino Volley, al primo impegno assoluto con la Nazionale dopo la vittoria dello Scudetto.
A Rotterdam, in Olanda, le quattro partite giocate dall’Italia (che in questo caso ha ottenuto tre vittorie ed una sconfitta) sono state costantemente caratterizzate dalle prestazioni della coppia di posto 4 gialloblù Michieletto-Lavia, a segno rispettivamente 44 e 46 volte con percentuali in attacco spesso da circoletto rosso. Hanno trovato meno spazio ma si sono resi comunque molto utili anche Sbertoli e Magalini, entrambi autori di un punto a testa. Per il martello scaligero quello realizzato contro la Serbia è stato, fra l'altro, il primo assoluto in una partita ufficiale con la maglia della selezione azzurra seniores.
La VNL 2023 tornerà in scena fra il 4 ed il 9 luglio per il terzo ed ultimo turno prima delle Finali, che quest’anno si giocheranno a Gdansk (19-23 luglio). All’inizio del prossimo mese l’Italia sarà di scena nelle Filippine alla ricerca delle vittorie utili per farle staccare il pass per la Polonia; discorso simile a quello della Serbia, che ad Anaheim (Usa) potrebbe schierare per la prima volta in questa stagione estiva il centrale Marko Podrascanin.

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda tappa di Volleyball Nations League 2023.

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
mercoledì, Italia-Iran 3-0: 11 punti (9 attacchi, 1 muro, 1 ace), 42% in attacco (9 su 21), 4 difese
giovedì, Italia-Cina 3-0: 11 punti (9 attacchi, 2 muri), 45% in attacco (9 su 20), 1 difesa
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 7 punti (5 attacchi, 2 muri), 41% in attacco (5 su 12), 4 difese
domenica, Italia-Polonia 1-3: 18 punti (15 attacchi, 2 muri, 1 ace), 45% in attacco (15 su 33), 7 difese

GIULIO MAGALINI (schiacciatore, Italia)
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 1 punto (1 muro), 0% in attacco (0 su 1)

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
mercoledì, Italia-Iran 3-0: 15 punti (12 attacchi, 2 muri, 1 ace), 54% in attacco (12 su 22), 4 difese
giovedì, Italia-Cina 3-0: 6 punti (2 attacchi, 3 muri, 1 ace), 50% in attacco (2 su 4), 1 difesa
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 9 punti (8 attacchi, 1 muro), 61% in attacco (8 su 13), 3 difese
domenica, Italia-Polonia 1-3: 14 punti (11 attacchi, 3 muri), 37% in attacco (11 su 29), 8 difese

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
mercoledì, Italia-Iran 3-0: 0 punti
giovedì, Italia-Cina 3-0: 0 punti
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 0 punti
domenica, Italia-Polonia 1-3: 1 punto (1 muro)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa