Trento, 30 agosto 2023
Euro 2023, debutto vincente anche per Kozamernik (Slovenia) e Podrascanin (Serbia)

Jan Kozamernik a muro in Slovenia-Ucraina 3-1 a Varna; tre punti per lui oggi in questo fondamentale (foto cev.eu)
Dopo Lavia, Michieletto e Sbertoli (a segno a Bologna martedì per 3-0 sul Belgio di D’Heer), il debutto nell’Europeo 2023 sorride anche ad altri due giocatori di Trentino Volley. Nella giornata odierna, la terza assoluta del torneo continentale, sono infatti andate a segno anche la Slovenia di Kozamernik (buon protagonista a muro del 3-1 sull’Ucraina a Varna) e la Serbia di Podrascanin (non utilizzano nel 3-0 a Perugia sulla Svizzera), portandosi immediatamente in vetta alla classifica dei rispettivi gironi, Pool B e Pool A.
Giovedì sera torneranno in campo gli azzurri (di scena alle ore 21.15 al PalaBarton contro l’Estonia - diretta RAI) in una giornata che in Umbria vedrà lo svolgimento anche del secondo derby gialloblù della manifestazione fra D’Heer (Belgio) e Podrascanin (Serbia), in programma alle ore 18 (diretta RAI).
Di seguito le statistiche dell’unico giocatore di Trentino Volley sceso in campo nella terza giornata dell’Europeo 2023.
JAN KOZAMERNIK (centrale, Slovenia)
Slovenia-Ucraina 3-1: 7 punti (4 attacchi, 3 muri), 50% in attacco (4 su 8)
I risultati odierni dell’Europeo 2023:
POOL A (Bologna, Perugia, Ancona): Germania-Estonia 3-0 (25-22, 25-19, 25-19), Svizzera-Serbia 0-3 (19-25, 16-25, 19-25). Classifica: Italia, Germania e Serbia 1 vittoria; Estonia, Belgio e Svizzera 0.
POOL B (Varna): Slovenia-Ucraina 3-1 (23-25, 25-22, 25-20, 25-20), Finlandia-Croazia 3-0 (25-19, 25-19, 25-22). Classifica: Finlandia, Slovenia e Spagna 1 vittoria; Bulgaria, Croazia, Ucraina 0 vittorie.
POOL C (Skopje): Macedonia del Nord-Danimarca 3-1 (22-25, 25-22, 25-19, 25-22). Classifica: Macedonia del Nord 1 vittoria; Repubblica Ceca, Danimarca, Montenegro, Olanda, Polonia 0 vittorie.
POOL D (Tel Aviv): Turchia-Francia 0-3 (20-25, 28-30, 25-27), Romania-Portogallo 0-3 (19-25, 18-25, 23-25). Classifica: Portogallo, Francia e Israele 1 vittoria; Grecia, Turchia e Romania 0 vittorie.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Alessandro Michieletto attacca da posto 2 col Belgio
-
Alessandro Michieletto ferma Nimir
-
Alessandro Michieletto in attacco al PalaFlorio di Bari nel quarto di finale contro la nazionale olandese
-
Attacco a tutto braccio di Michieletto contro la Germania ad Ancona
-
Attacco da posto 2 a Bari di Michieletto nel quarto di finale Italia-Olanda
-
Attacco ucraino murato da Kozamernik
-
Azzurri sul podio
-
Che grinta Kozamernik
-
Che grinta il Potke a Bari
-
Contrasto a rete Michieletto e Brizard
-
Contrasto a rete di Michieletto in Italia-Serbia
-
DHeer a muro contro la Germania
-
DHeer a muro su Huber in Belgio-Polonia
-
DHeer e Michieletto sottorete
-
DHeer festeggia con i compagni ad Ancona
-
DHeer in attacco contro la Serbia
-
DHeer in contrasto a rete in Belgio-Estonia ad Ancona
-
DHeer supera il muro elvetico
-
Daniele Lavia entra in campo a Roma
-
Diagonale vincente di Michieletto contro la Serbia
-
Esultanza del Potke a Bari
-
Esultanza di Lavia al PalaFlorio di Bari nel quarto di finale contro la nazionale olandese
-
Esultanza di Sbertoli dopo la vittoria in semifinale
-
Esultanza rabbiosa di Kozamernik
-
Esultanza slovena per Kozamernik
-
Fin
-
Final Four
-
Il Potke sbarra la strada a Sotola
-
Il sorriso di Alessandro Michieletto dopo la vittoria contro la Macedonia del Nord
-
Jan Kozamernik a muro assieme a Urnaut contro Ucraina
-
Jan Kozamernik in attacco durante i quarti di finale
-
Jan Kozamernik in battuta
-
Kozamernik a muro a Roma
-
Kozamernik a muro contro Ucraina
-
Kozamernik a muro contro la Finlandia
-
Kozamernik a muro in semifinale contro la Polonia
-
Kozamernik e compagni
-
Kozamernik entra nel palazzetto di Varna
-
Kozamernik esulta con i compagni di Nazionale
-
Kozamernik insegue un pallone al centro della rete nel quarto Slovenia-Ucraina
-
Kozamernik pronto per il servizio a Varna
-
Kozamernik sul terzo gradino del podio con la Slovenia
-
La grinta di Kozamernik in semifinale
-
Lavia a rete contro la Germania ad Ancona
-
Lavia attacca in lungolinea contro il muro estone
-
Lavia chiude uno scambio a due mani contro la Macedonia del Nord
-
Lavia e Galassi
-
Lavia e Michieletto nel gruppo azzurro
-
Lavia e il Ct De Giorgi
-
Lavia in attacco al PalaFlorio di Bari nel quarto di finale contro la nazionale olandese
-
Lavia in attacco contro il Belgio
-
Lavia in attacco contro il muro a tre serbo
-
Lavia in attacco contro la Polonia nella finale di Roma
-
Lavia in attacco contro la Svizzera
-
Lavia in battuta a Roma
-
Lavia in pipe col Belgio
-
Lavia in ricezione al PalaFlorio di Bari
-
Lavia nel muro a tre azzurro contro la Macedonia del Nord negli ottavi
-
Lavia sfonda il muro olandese a Bari
-
Lungolinea di Lavia contro la Svizzera
-
Marko Podrascanin a muro contro la Repubblica Ceca negli ottavi
-
Marko Potke Podrascanin
-
Michieletto a muro contro il Belgio
-
Michieletto a muro contro la Francia nella semifinale di Roma
-
Michieletto a muro contro la Macedonia del Nord
-
Michieletto buca il muro di Podrascanin
-
Michieletto chiude uno scambio contro la Svizzera
-
Michieletto contro il muro a tre tedesco
-
Michieletto da posto 4 col Belgio
-
Michieletto e Lavia in ricezione contro la Polonia nella finale di Roma
-
Michieletto esulta per la vittoria col Belgio al debutto
-
Michieletto ferma Atanasijevic
-
Michieletto in attacco contro Estonia a Perugia
-
Michieletto in attacco contro la Polonia nella finale di Roma
-
Michieletto in battuta a Bari
-
Michieletto in battuta a Roma contro la Francia
-
Michieletto in battuta
-
Michieletto in ricezione a Bari
-
Michieletto in ricezione ad Ancona
-
Michieletto in ricezione contro la Germania ad Ancona
-
Michieletto stringe la diagonale da posto 2 contro la Francia
-
Michieletto vola sopra il muro macedone
-
Michieletto vola sopra il muro serbo
-
Muro tetto di Michieletto contro la Germania ad Ancona
-
Palleggio di Lavia
-
Pallonetto di Lavia contro Estonia a Perugia
-
Pancake di Podrascanin
-
Pipe di Lavia contro la Germania ad Ancona
-
Pipe spostata di Michieletto
-
Podrascanin a muro contro il Belgio
-
Podrascanin a muro durante il quarto di finale Polonia-Serbia a Bari
-
Podrascanin in azione ad Ancona
-
Podrascanin in un time out serbo ad Ancona
-
Podrascanin leader serbo
-
Podrascanin mura Sotola
-
Podrascanin protesta
-
Podrascanin si carica con la sua Serbia
-
Podrascanin sottorete ad Ancona
-
Potke a tutto braccio
-
Primo di Podrascanin durante il quarto di finale Polonia-Serbia a Bari
-
Primo tempo anticipato di DHeer
-
Primo tempo anticipato di Podrascanin a Bari
-
Primo tempo di DHeer contro la Serbia
-
Primo tempo di DHeer contro la Svizzera
-
Primo tempo di DHeer negli ottavi Belgio-Polonia a Bari
-
Primo tempo di Kozamernik nel match con la Spagna
-
Primo tempo di Podrascanin in Germania-Serbia ad Ancona
-
Primo tempo di Wout DHeer in Belgio-Germania
-
Recupero difensivo di DHeer
-
Ricezione in tuffo di Alessandro Michieletto a Roma
-
Sbertoli e Giannelli
-
Sbertoli esulta con Giannelli
-
Wout DHeer in attacco durante Belgio-Estonia ad Ancona