Trento, 10 settembre 2023

Euro 2023, anche Podrascanin accede ai quarti con la Serbia. Eliminato il Belgio di D’Heer

Marko Podrascanin in attacco questa sera a Bari nel corso del 3-0 della sua Serbia sulla Repubblica Ceca (foto cev.eu)

Saranno cinque i giocatori della nuova rosa dell’Itas Trentino Campione d’Italia a che disputeranno, fra lunedì 11 e martedì 12 settembre, i quarti di finale dell’Europeo 2023. Anche Marko Podrascanin con la sua Serbia ha infatti ottenuto la vittoria nel match unico dei quarti di finale, superando a Bari per 3-0 la Repubblica Ceca, andandosi ad aggiungere a Lavia, Michieletto e Sbertoli (Italia) e Kozamernik (Slovenia), che avevano già staccato il pass nei giorni precedenti. Eliminato invece Wout D’Heer che stasera in Puglia con il suo Belgio ha potuto fare poco contro la Polonia (1-3).
La settimana si aprirà quindi con i primi due (di quattro) quarti di finale che si giocheranno l’11 settembre a Varna (Bulgaria) e vedranno scendere in campo nella prima partita la Slovenia di Kozamernik, opposta all’Ucraina. Martedì a Bari Serbia-Polonia e Italia-Olanda.

Di seguito le statistiche dei due giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza ed ultima giornata degli ottavi di finale dell’Europeo 2023.

WOUT D’HEER (centrale, Belgio)
Belgio-Polonia 3-1: 8 punti (7 attacchi, 1 muro), 78% in attacco (7 su 8)

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
Serbia-Repubblica Ceca 3-0: 6 punti (4 attacchi, 2 muri), 67% in attacco (4 su 6)

I risultati degli ottavi di finale:
Venerdì 8 settembre
Croazia-Romania 2-3 (17-25, 20-25, 25-17, 28-26, 12-15)
Francia-Bulgaria 3-0 (25-21, 25-21, 25-15)
Sabato 9 settembre
Slovenia-Turchia 3-2 (20-25, 22-25, 25-21, 25-23, 15-13)
Italia-Macedonia del Nord 3-0 (25-20, 25-12, 25-15)
Portogallo-Ucraina 0-3 (20-25, 19-25, 22-25)
Germania-Olanda 2-3 (20-25, 23-25, 25-22, 25-18, 12-15)
Domenica 10 settembre
Serbia-Repubblica Ceca 3-0 (25-21, 26-24, 25-21)
Polonia-Belgio 3-1 (25-16, 25-17, 23-25, 25-22)

Il programma dei quarti di finale:
Lunedì 11 settembre (Varna - Bulgaria)
ore 16.30: Slovenia-Ucraina
ore 19.30: Francia-Romania
Martedì 12 settembre (Bari – Italia)
ore 18: Polonia-Serbia
ore 21: Italia-Olanda

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa