Trento, 21 novembre 2023
2024 CEV Champions League, note e curiosità statistiche gialloblù in vista dell'esordio
Alcune note e curiosità statistiche riferite alla squadra maschile di Trentino Volley in vista dell'esordio 2024 CEV Champions League.
POOL B, PER LA PRIMA VOLTA. Per la prima volta nelle sue tredici partecipazioni alla CEV Champions League, Trentino Volley è stata sorteggiata nella Pool B della prima fase; mai prima d’ora aveva fatto parte di un girone con questa lettera. Nelle altre circostanze i gialloblù avevano disputato le proprie partite nella Pool A (2010 e 2020), Pool C (2012, 2013 e 2015), Pool D (2011, 2014, 2023) e Pool E (2009, 2018, 2021 e 2022). In otto (su dodici) occasioni Trentino Volley ha vinto il suo raggruppamento, arrivando invece seconda nel 2011, 2018, 2020 e 2022. La qualificazione alla fase successiva è arrivata in tutte le dodici precedenti partecipazioni.
SEMPRE BUONA LA PRIMA, TRANNE NEL 2021. Nelle dodici partecipazioni già alle spalle in CEV Champions League, Trentino Volley ha sempre bagnato il suo esordio con una vittoria, ad eccezione nell’anno solare 2021, quando venne sconfitta per 3-0 a Perugia (2 dicembre). In nove circostanze il debutto è avvenuto fra le mura amiche, come accadrà anche giovedì sera: il 4 novembre 2008 fu proprio il Bled (ora Lubiana) ad inchinarsi per 3-0 nell'impianto di via Fersina nella prima storica gara gialloblù in questa manifestazione, il 17 novembre 2010 il Friedrichshafen si arrese al quinto set, il 20 ottobre 2011 ad andare al tappeto furono invece gli spagnoli del Teruel, mentre il 25 ottobre 2012 e il 24 ottobre 2013 toccò rispettivamente a Stella Rossa Belgrado e Berlino cedere per 3-0 e 3-1; il 5 novembre 2015 fu il Maaseik a perdere in tre set, il 12 dicembre 2019 fu il Fenerbahce a cedere per 3-2, mentre il 29 settembre 2020 fu Londra a cedere il passo in tre set, il 10 novembre 2022, infine, è stato il Menen a cedere in tre set. Gli altri due debutti stagionali in trasferta sono invece riferiti alla annata 2009/10, quando la squadra gialloblù giocò la partita inaugurale del suo torneo ad Atene, superando l’Olympiacos Piraeus per 3-2 (2 dicembre 2009), e a quella 2017/18, quando Trentino Volley violò il campo di Maaseik (Belgio) per 3-1 il 5 dicembre 2017.
DEBUTTO INTERNO CONTRO LUBIANA COME… LA PRIMA VOLTA. Il match di apertura della partecipazione all’edizione 2024 di CEV Champions League offrirà l'occasione per un tuffo nel passato agli appassionati di lungo corso di Trentino Volley. Il Club di via Trener fece il suo debutto assoluto nella massima manifestazione continentale il 4 novembre 2008 proprio affrontando nell’allora PalaTrento (oggi ilT quotidiano Arena) la formazione slovena dell’ACH Volley Bled (ora Lubiana). Fu un esordio particolarmente fortunato, perché in quell’occasione arrivò un netto successo in tre set (25-17, 25-18, 25-20) nel segno di Kaziyski (mvp con 13 punti). Dopo quella partita le due formazioni non si sono mai più sfidate in Trentino: torneranno a farlo quindi proprio giovedì.
ANCORA TOURS. Il 29 novembre in Francia Trentino Volley e Tours Vb torneranno ad affrontarsi sottorete a sei anni e mezzo di distanza dall’ultima volta. Il precedente più recente è amaro per i colori gialloblù ed invece indimenticabile per i transalpini; 15 aprile 2017, successo per 3-1 casalingo dei francesi che grazie alla vittoria del successivo golden set si aggiudicarono l’annuale edizione della CEV Cup. In Champions League le due squadre si sono affrontate nella fase a gironi dell’edizione 2013, con doppio 3-0 trentino - prima in Francia (1 novembre 2012) e poi al PalaTrento (5 dicembre 2012) - e 2016, con la Trentino Diatec che vinse 3-0 di fronte al proprio pubblico il 2 dicembre 2015, ma poi perse la gara di ritorno in Francia al tie break il 16 dicembre 2015.
CONTRO RESOVIA, TREDICI ANNI DOPO. Il 13 dicembre 2023, nella terza giornata della Pool B, Trentino Volley tornerà a giocare una partita di Champions League contro l’Asseco Resovia Rzeszow a distanza di oltre tredici anni dall’ultima volta. Nella massima competizione continentale gli unici due precedenti sono infatti riferiti a marzo 2010 per il doppio confronto valevole per i quarti di finale: il 3 a Trento ed il 9 in Polonia, con vittorie gialloblù in entrambi i casi (rispettivamente per 3-0 e 3-1). Fra le due Società esiste un altro precedente, sempre giocato alla Hala Podpromie di Rzeszow, ma in quel caso riferito alla fase a gironi del Mondiale per Club 2018, svolto proprio in terra polacca: anche in quel caso la vittoria fu trentina (3-0, 29 novembre).
BOTTI DI FINE ANNO. Fra fine novembre e dicembre la Trentino Itas disputerà tre partite della Pool B che renderanno ancora più impegnativo il calendario gialloblù delle ultime settimane del 2023. Il 29 novembre la squadra di Soli sarà di scena a Tours, inaugurando un miniciclo di quattro partite esterne: 3 dicembre a Civitanova, 10 dicembre a Modena, 13 dicembre a Rzeszow. Subito dopo ci sarà spazio per il big match casalingo con Perugia (17 dicembre) e la nuova sfida con la compagine francese programmata a Trento per il 21 dicembre.
CONFRONTO CON UNA POLACCA PER LA QUARTA STAGIONE CONSECUTIVA. Il cammino internazionale di Trentino Volley è stato spesso contraddistinto da confronti con squadre polacche, come avverrà anche in 2024 CEV Champions League grazie alla doppia sfida contro il Resovia fra dicembre e gennaio. La stagione in corso è la quarta consecutiva in cui ci sarà almeno un confronto ufficiale con un club di quella nazionale, la sesta nelle ultime sette. L’unica annata recente in cui non si è verificato l’incrocio è stata la 2019/20; anche in quella circostanza era però prevista una doppia sfida (con lo Jastrzebski nei quarti di finale), che non fu mai giocata causa pandemia.
I NUMERI NELLE COPPE EUROPEE. Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley è sin qui scesa in campo per 163 gare ufficiali: il bilancio è di 129 vittorie (66 a Trento, 63 in trasferta) e 34 sconfitte (28 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Il risultato più frequentemente ottenuto è il 3-0, ricorso nel 47,8% dei casi (78 partite, 48 di queste casalinghe); quello che si è verificato il minor numero di volte è la sconfitta per 0-3 (otto volte). Tenendo conto anche delle dieci partecipazioni al Mondiale per Club (fra il 2009 e 2014 e poi nel 2016, 2018 e 2021), le gare internazionali disputate dalla Società di via Trener sono in tutto 209: 132 in trasferta, 77 a Trento.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa