Trento, 21 dicembre 2023
Trentino Itas-Tours Vb 3-0, la cronaca del match del 4° turno di Champions League

Kozamernik a muro su Nascimento Dos Santos durante il terzo set (foto Trabalza)
La cronaca della partita del quarto turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata stasera fra Trentino Itas e Tours Vb alla ilT quotidiano Arena di Trento. Per l’ultima partita internazionale del 2023, la Trentino Itas si propone in campo con il miglior starting six possibile: Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Lavia in diagonale a Michieletto in posto 4, Kozamernik al centro della rete assieme a Podrascanin e Laurenzano nel ruolo di libero. Il Tours Vb deve fare a meno all’ultimo del martello estone Tammearu, scavigliotosi nell’allenamento della vigilia, e si ripresenta a distanza di sei anni e mezzo dall’ultima volta a Trento con Coric in regia, Drame Neto opposto, Pothron e Mendez schiacciatori, Parkinson e Dos Santos centrali, Ramon libero. L’avvio è nel segno dei padroni di casa, che con difesa ed il contrattacco di Michieletto si costruiscono il primo promettente vantaggio (5-2), poi ulteriormente incrementato quando Kozamernik mette a terra il primo tempo in fase di break point (10-6). Mendez prova a scuotere i suoi (12-10), ma è solo un attimo perché poi i gialloblù, guidati da Rychlicki e Podrascanin (muro vincente), tornano ad imperversare a rete (16-12). Sul 19-13 la corsa verso l’1-0 interno sembra già volgere al traguardo, ma i francesi con Pothron al servizio (nessun ace diretto ma tanta qualità dai nove metri) riaprono la contesam portandosi sino al meno uno (19-18, parziale di 0-5). I due time out quasi consecutivi spesi da Soli garantiscono la scossa che il tecnico gialloblù andava cercando, ma il 22-19 realizzato grazie all’errore di Drame Neto non è comunque la pietra tombale sul set. Trento spreca due opportunità per chiudere (da 24-22 a 24-24), sbaglia con Michieletto (24-25), ma poi lo stesso Alessandro mura Drame Neto, animando la riscossa dei locali, che passa dal servizio di Rychlicki e dall’attacco out di Pothron (27-25).
La Trentino Itas parte bene, grazie al solito Michieletto, anche nella seconda frazione (5-3 e 10-7), con il sistema muro-difesa transalpino che non riesce a prendere le misure al martello mancino. Pothron, stavolta in attacco, guida la riscossa dei suoi sino al pareggio a quota 11, poi gli ospiti passano a condurre sul 14-15 grazie ad un mani fuori di Drame Neto, costringendo Soli ad interrompere il gioco. Alla ripresa, ci pensano Michieletto e Lavia a disegnare un nuovo promettente vantaggio (18-16); i Campioni d’Italia proteggono il vantaggio (20-18), prima di allungare ulteriormente con un ace di Rychlicki e un contrattacco di Michieletto: il 2-0 arriva stavolta senza ulteriori patemi (25-22).
Il terzo set è giocato sul filo dell’equilibrio sino al 9-8, poi ci pensano Rychlicki e Michieletto a dettare il cambio di ritmo (12-9, time out Fronckowiack). Alla ripresa Trento scappa via (15-12 e 17-13) sempre con maggiore personalità grazie al servizio e al contrattacco; il 3-0 arriva presto (20-15 e 25-18), perché i Campioni d’Italia non abbassano più la tensione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa