Trento, 08 gennaio 2024

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 a Taranto: sedici set vinti di fila!

Tradizionale foto di squadra al termine della partita vinta in tre set al PalaMazzola di Taranto

Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo il match del tredicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato domenica sera al PalaMazzola di Taranto.

QUINTO 3-0 DI FILA. Il successo in tre set ottenuto in Puglia ha consentito all’Itas Trentino di allungare la striscia consecutiva di vittorie per 3-0. I Campioni d’Italia ne hanno messe in fila cinque, tenendo conto anche delle affermazioni con lo stesso punteggio ottenuti contro Tours, a Padova, con Cisterna e Verona. L’ultimo set perso risale al 17 dicembre: terzo parziale ceduto col minimo scarto (23-25) nel 3-1 casalingo sulla Sir Susa Vim Perugia. Dopo il ko del 10 dicembre a Modena, Trento ha vinto diciotto dei diciannove set complessivamente giocati successivamente. La striscia di cinque 3-0 in serie è la seconda di sempre della storia di Trentino Volley; solo nella stagione 2010/11 il Club gialloblù riuscì a fare meglio: 7 di fila, fra il 28 ottobre 2010 e il 16 dicembre 2010, giocando incontri validi per il campionato, la Champions League e il Mondiale per Club.

PUGLIA AMICA. Con la vittoria di domenica, Trentino Volley conferma la sua positiva e recente tradizione in Puglia: i gialloblù sono andati a segno nelle ultime quattro partite giocate in questa regione, tenendo conto non solo dei tre successi ottenuti a Taranto nelle ultime tre regular season, ma anche del successo ottenuto al PalaFlorio di Bari (l’11 novembre 2018) a quei tempi campo casalingo di Castellana Grotte.

RYCHLICKI OLTRE QUOTA 300. Grazie ai quattordici punti realizzati al PalaMazzola, Kamil Rychlicki è risultato essere per la settima volta stagionale (su diciannove partite giocate) il best scorer gialloblù; in questa circostanza l’opposto originario del Lussemburgo ha superato quota 300 punti personali in maglia Itas Trentino. Attualmente ne conta 302, alla media gara di 15,8 punti

8 SU 8. L’ottima prestazione offerta nel fondamentale dell’attacco (58% di squadra, secondo miglior dato stagionale di sempre, dietro solo al 62% contro Cisterna del 30 dicembre) si spiega anche grazie all’eccezionale 100% fatto registrare da Marko Podrascanin, che a Taranto ha messo a segno tutti i sette primi tempi servitigli da Sbertoli assieme ad una slash. Il Capitano aveva fatto registrare una prestazione simile anche il 25 gennaio 2023, realizzando 10 punti su 11 palloni schiacciati a Kedzierzyn-Kozle nel corso dell’ultima partita della fase a gironi dell’edizione 2023 di Champions League.

2.328 KM. Da Taranto l’Itas Trentino maschile si è spostata nel primo pomeriggio a Trento, per poi ripartire martedì in quel caso verso Lubiana. Nel momento in cui arriverà nella capitale slovena la squadra Campione d’Italia avrà coperto 2.328 chilometri nel giro di quattro giorni, tenendo conto che fra sabato e lunedì è andata e tornata dalla Puglia, sostenendo 1.954 km.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa