Trento, 22 gennaio 2024
SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il successo gialloblù a Piacenza

4 ace per Daniele Lavia a Piacenza: eguagliato il suo record personale in gialloblù (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo la vittoria del big match del quindicesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato domenica sera al PalaBanca di Piacenza sul campo della terza della classe.
AI PLAYOFF. Con i tre punti ottenuti domenica sera a Piacenza, l'Itas Trentino è già certa di essere fra le otto partecipanti ai Play Off Scudetto 2024. Con ventiquattro punti di margine sulla nona posizione (attualmente occupata da Cisterna a quota 16), la formazione Campione d'Italia è infatti matematicamente certa di concludere il campionato almeno in ottava posizione, l'ultima che garantisce un posto nel tabellone dei quarti di finale (primo turno).
3+1. Il successo da tre punti in Emilia ha consentito all’Itas Trentino di restare da sola in vetta alla classifica della regular season, respingendo l’assalto al primo posto di Perugia che sabato sera, grazie al 3-0 imposto al PalaPanini di Modena, aveva momentaneamente raggiunto i gialloblù a quota 37. Anche in caso di ko a Piacenza, la squadra di Soli sarebbe comunque rimasta davanti a quella umbra per maggior numero di vittorie, secondo discriminante dopo i punti. In questo momento, quindi, è come se Trento potesse disporre di quattro lunghezze di vantaggio rispetto sulla Sir Susa Vim.
LA COSTANTE DEI QUATTRO SET. La vittoria col punteggio di 3-1 è, di fatto, l’unica maniera che l’Itas Trentino conosce per espugnare il PalaBanca da quando Piacenza è tornata in SuperLega. Cinque delle sei affermazioni ottenute nel palazzetto emiliano (su nove incontri ufficiali complessivamente giocati dalla stagione 2019/20) sono infatti arrivate per 3-1: nell’ordine quella del 2 febbraio 2020, del 14 marzo 2021, del 27 febbraio 2022, del 16 aprile 2023 e del 21 gennaio 2024. Unica eccezione il successo per 3-0 dell’11 ottobre 2020.
LAVIA AL TOP IN BATTUTA. I quattro ace realizzati nel corso del match di domenica sera a Piacenza rappresentano il miglior bottino personale in una singola partita di Daniele Lavia da quando veste la maglia di Trentino Volley: eguagliato il numero fatto registrare il 20 novembre 2022 a Perugia. Oltretutto, lo schiacciatore azzurro ne ha realizzati tre in un solo set (il quarto): record personale assoluto riferito ad un unico parziale. Il martello calabrese prosegue così il suo ottimo momento di forma: è da nove match che va regolarmente in doppia cifra in termini di punti personali. Solo nel mese di gennaio ancora in corso ha messo a terra complessivamente 70 palloni (media di 11,6 punti a partita).
SBERTOLI OLTRE QUOTA 300. I due punti personali realizzati al PalaBanca di Piacenza hanno consentito a Riccardo Sbertoli di superare quota 300 in maglia Trentino Volley. Il regista milanese ha tagliato tale traguardo alla sua 126^ partita ufficiale in gialloblù; il dettaglio recita 124 punti nel 2021/22, 125 nel 2022/23 e 52 in quella in corso. Fra i palleggiatori della storia trentina solo Giannelli (1.082) e Grbic (308) hanno conquistato più punti; superato proprio domenica Raphael, che si è fermato nel 2013 a quota 300.
SETTIMANE LOMBARDE. Quello appena iniziato sarà un periodo contraddistinto spesso da confronti con squadre della Lombardia per l’Itas Trentino. Mercoledì alla ilT quotidiano Arena arriverà Milano per il turno infrasettimanale (il sedicesimo) di SuperLega, poi sabato a Bologna ci sarà la sfida con Monza in semifinale di Coppa Italia, mentre otto giorni dopo (domenica 4 febbraio) in Brianza si giocherà un nuovo incontro con la Mint Vero Volley. Il quadro delle due “settimane lombarde” potrebbe essere eventualmente completato domenica 28 gennaio all’Unipol Arena di Bologna, qualora Milano e Trento conquistassero contemporaneamente il pass per la Finale di Coppa Italia.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa