Piacenza, 21 gennaio 2024
Gas Sales Bluenergy-Itas Trentino 1-3, la cronaca del big match del 15° turno di SuperLega

Kamil Rychlicki e Marko Podrascanin fermano a muro Francesco Recine (foto Trabalza)
La cronaca dell'incontro fra Gas Sales Bluenergy e Itas Trentino, giocato questo pomeriggio al PalaBanca di Piacenza e valido per il quindicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino si presenta al PalaBanca di Piacenza al completo, con l’allenatore Fabio Soli che conferma il tradizionale starting six: Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto martelli in posto 4, Podrascanin e Kozamernik al centro, Laurenzano libero. La Gas Sales Bluenergy schiera Brizard in regia, Romanò opposto, Recine e Lucarelli schiacciatori, Simon e Caneschi centrali, Scanferla libero. Pronti, via ed è subito Michieletto a dettare legge, realizzando due break point in fila (contrattacco e block su Romanò) per il 4-1 esterno; il muro trentino funziona subito bene anche con i centrali e proietta i gialloblù sul +5 (9-4) e poi sul +7 (11-4). L’assolo dei Campioni d’Italia prosegue in battuta con Rychlicki ed in attacco con Lavia (15-7 e 20-10); Anastasi avvicenda gli schiacciatori (dentro Andringa e Leal) e trova una piccola risposta, con Piacenza che arriva sino al 20-14 prima di lasciare spazio definitivamente agli ospiti, che con Podrascanin vanno al cambio di campo sul 25-18.
Nel secondo parziale la Gas Sales Bluenergy propone Leal in diagonale a Lucarelli e la mossa paga perché i locali scattano benissimo dai blocchi proprio grazie ai due posto 4 verdeoro, che firmano praticamente tutti i punti dell’allungo (da 4-5 a 4-10) con Simon al servizio. Soli prova a correre ai ripari spendendo entrambi i time out ed inserendo Magalini al posto di Lavia, senza però ottenere risultati apprezzabili; anzi, i gialloblù vanno sotto anche di otto (11-19), prima di provare a rialzare la testa con Kozamernik (14-19). È troppo tardi, perché Lucarelli e Simon blindano il vantaggio, che risulta sostanzialmente invariato sino in fondo (19-25, muro del centrale caraibico).
Nel terzo set l’Itas Trentino ritrova il suo smalto e scappa via (7-5 e 9-6). Piacenza prova a replicare immediatamente (11-8), ma la macchina di break point gialloblù è avviata e passa per le mani di Rychlicki e di Sbertoli (ace di nastro per il 16-11). Trento vola anche sul +10 (23-13), scatenata in contrattacco col proprio opposto; il 2-1 esterno arriva quindi sul 25-16, garantendo il primo punto della contesa agli ospiti.
Dello stesso copione il quarto set, con i Campioni d’Italia bravi ad accelerare sul 7-4 ed arrivare sino al 15-8 e poi 19-12, spinti in avanti dalla loro ottima fase di break point. Piacenza avvicenda i registi ma di fatto non cambia più nulla; Lavia con una serie al servizio, condita anche da tre ace consecutivi su Leal, scrive la parola fine anticipata (23-13). La chiusura arriva sul 25-15, con un attacco di Michieletto mvp.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa