Trento, 18 novembre 2024
ilT quotidiano Arena, mercoledì di nuovo un match di CEV Cup dopo oltre 5 anni di assenza

Dall'album dei ricordi: 22/1/2015, Giannelli in regia in Trento-Craiova 3-1, ultimo precedente a Trento di un team rumeno (foto archivio Trabalza)
Il calendario, fittissimo di impegni, del mese di novembre non consente all’Itas Trentino maschile di godersi troppo il successo appena conseguito a Piacenza nello scontro diretto per il secondo posto in classifica di SuperLega. Già nel tardo pomeriggio odierno i Campioni d’Europa si ritroveranno alla ilT quotidiano Arena di Trento per riprendere gli allenamenti, sostenendo una sessione di lavoro in sala pesi in vista dell’incontro di mercoledì sera. Il 20 novembre alle ore 20.30 nell’impianto di via Fersina sarà già il momento della gara di ritorno dei sedicesimi di finale di 2025 CEV Cup contro i rumeni del C.S. Arcada Galati, sconfitti 3-1 a domicilio appena cinque giorni fa. Per superare il turno ed accedere agli ottavi di finale, alla squadra di Soli servirà vincere almeno due set.
In questa occasione la CEV Cup tornerà di scena a Trento, alla ilT quotidiano Arena, a distanza di cinque anni e mezzo di assenza. L’ultimo incontro giocato nel palazzetto cittadino di questa competizione risale infatti al 19 marzo 2019, in occasione della Finale d’andata dell’edizione 2019 vinta per 3-0 dalla Trentino Itas sui turchi del Galatasaray Istanbul. Nella singola manifestazione, Trentino Volley ha giocato un totale di 18 partite casalinghe, perdendone solo due (il 7 dicembre 2004 per 1-3 con l’Halkbank Ankara e il 7 aprile 2015 con lo stesso punteggio contro la Dinamo Mosca). Più in generale, il PalaTrento ha ospitato 80 gare internazionali gialloblù, con 68 vittorie ed appena 12 sconfitte. L’ultimo precedente di una squadra rumena in Trentino è riferito al proprio al 2015: 22 gennaio, successo per 3-1 di Trento sul SCM U Craiova (ritorno dei quarti di finale di CEV Cup).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa