Uberlandia (Brasile), 13 dicembre 2024

Uberlandia, riposo e allenamento pomeridiano nella vigilia della semifinale iridata

Flavio, Bartha e Rychlicki in allenamento al centro sportivo del Praia Clube a Uberlandia

Il giorno successivo ai cinque set giocati contro il Sada Cruzeiro, nell’incontro che ha chiuso la prima fase gialloblù, per la Trentino Itas è stato il primo senza partite da quando è iniziato il Mondiale per Club 2024 a Uberlandia.
Lo staff tecnico ha quindi approfittato del venerdì libero da impegni ufficiali per concedere alla squadra una mattinata di riposo, seguita da un allenamento con palla nel pomeriggio presso il centro sportivo del Praia Clube, l’altra squadra brasiliana che ha preso parte al torneo. In serata poi tutta l’attenzione sarà puntata sulla partita fra Cucine Lube Civitanova e gli egiziani dell’Al Ahly; la vincitrice sarà infatti l’avversario da affrontare nella semifinale di sabato 14 dicembre delle ore 21 italiane (orario da confermare) all’Arena Sabiazinho.
Nella storia della rassegna iridata Trentino Volley vanta già precedenti contro entrambe i Club: uno con la formazione africana (sfidata il 9 ottobre a Doha nell’edizione 2011 del torneo – vittoria per 3-0) e due con quella marchigiana, affrontata nella Finale 2018 a Czestochowa (2 dicembre, vittoria per 3-1) e nella semifinale 2021 a Betim (10 dicembre, sconfitta al tie break). In caso di derby italiano nella giornata di sabato, la SuperLega italiana avrebbe quindi già la certezza di essere rappresentata in Finale per la settima edizione consecutiva; l’ultima senza formazioni tricolori protagoniste nell’ultimo atto è stata quella del 2016, quando si contesero il titolo i brasiliani del Sada Cruzeiro e i russi dello Zenit Kazan a Betim (vittoria dei padroni di casa).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa