Trento, 17 febbraio 2025
SuperLega, mercoledì alla ilT quotidiano Arena arriva Cisterna: note e curiosità

Rychlicki attacca contro il muro a tre di Cisterna nella partita dello scorso 29 dicembre di Coppa Italia (foto Trabalza)
Alcune note statistiche e curiosità in vista del recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25, che l’Itas Trentino disputerà mercoledì 19 febbraio alla ilT quotidiano Arena contro Cisterna Volley.
CLASSIFICA ATTENDIBILE. Giovedì sera la graduatoria della regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 tornerà ad avere una sua fisionomia ben definita, tenendo che il 20 febbraio a Padova si giocherà anche l’altro recupero relativo alla prima giornata di ritorno fra Sonepar e Cucine Lube. I due incontri non erano stati disputati nella data originaria (15 dicembre) per permettere a Trento e Civitanova di partecipare al Mondiale per Club 2024. I tre punti in palio in questa circostanza fanno gola a tutte le quattro squadre che scenderanno in campo: l’Itas Trentino li vuole per raggiungere Perugia al primo posto a quota 51, la Lube per continuare a concorrere per il secondo posto occupato proprio dai gialloblù (con sei punti di margine), Cisterna per staccare Modena al settimo posto e Padova per compiere il definitivo passo verso la salvezza.
CISTERNA FRA LE TOP 5. Cisterna (già Latina) è il quinto Club affrontato da Trentino Volley il maggior numero di volte in match ufficiali nella sua storia riferita al settore maschile: in tutto quarantanove, tenendo conto anche dei due precedenti di questa stagione, entrambi conclusi sul 3-1 in favore dei gialloblù (29 settembre nel Lazio, 29 dicembre a Trento per i quarti di Coppa Italia). Solo Civitanova (102), Modena (89), Piacenza (77) e Perugia (57) ne possono vantare di più. Il bilancio sorride al Club di via del Brennero per 39-10, ma i pontini hanno vinto due degli ultimi quattro precedenti giocati di fronte al proprio pubblico: per 3-0 il 20 marzo 2022 (gara conclusiva della regular season 2021/22) e per 3-2 il 15 gennaio 2023. Presso ilT quotidiano Arena il discorso cambia diametralmente: i pontini non vincono infatti a Trento dal 13 aprile 2014 (1-3), in un match valevole per i playoff per il 5° posto, e hanno ottenuto il successo in appena tre degli ultimi ventun confronti. In Trentino i laziali hanno fatto risultato solo in altre due circostanze (su un totale di venticinque partite giocate) e sempre al termine di una sfida durata quattro set: il primo dicembre 2002 e il 6 gennaio 2007. Il precedente più recente giocato a Trento in regular season risale al 30 dicembre 2023: 3-0 casalingo con parziali di 25-19, 25-20, 25-20.
QUALITA’ DA TOP 5. Sono tante le classifiche di rendimento in cui Itas Trentino e Cisterna Volley vantano un posto fra le prime cinque, sia a livello di squadra, sia a livello individuale, a conferma dello spettacolo che si potrà vedere in campo mercoledì. Le due formazioni spiccano in particolar modo nel fondamentale del muro: i gialloblù sono secondi per block realizzati (182, solo Perugia li sopravanza con 191 ma una partita in più) e anche per punti realizzati per set (2,46 – solo Civitanova fa meglio con 2.49), mentre i pontini sono terzi (175) e quarti per media (2,27). Fra i singoli spiccano i centrali Nedeljkovic (primo blocker del torneo con 55 punti personali) e Flavio (terzo con 42), che sono anche rispettivamente il miglior ed il quarto giocatore del loro ruolo nell’indice che tiene conto della qualità messa in tutti i fondamentali. Nella graduatoria dei bomber, poi, Michieletto è terzo con 350 punti personali e Faure è quinto a quota 325, mentre il libero Pace è il miglior ricevitore del campionato per media ponderata.
TRE IN SETTE GIORNI. L’incontro con Cisterna aprirà un mini ciclo di partite casalinghe da giocare tutte alle ore 20.30 per l’Itas Trentino che, nel giro di sette giorni, alla ilT quotidiano Arena ospiterà anche Civitanova Marche sabato 22 e i francesi dello Chaumont Vb 52 mercoledì 26 per il ritorno dei quarti di finale di CEV Cup. Il prossimo impegno in trasferta per i gialloblù è in calendario solo domenica 2 marzo (a Padova – ultima giornata di regular season).
EX DI TURNO. Sono solo due coloro che si troveranno sottorete ad affrontare la Società in cui in passato hanno militato. Nelle fila di Trentino Volley vi è l’allenatore Fabio Soli, che ha guidato Cisterna fra il 2021 ed il 2022; per la compagine pontina in rosa c’è invece il libero Domenico Pace, che nelle precedenti due stagioni ha totalizzato 46 presenze in campo, vincendo lo Scudetto 2023 e la Champions League 2024. Ad inizio partita verrà celebrato da Trentino Volley con un momento dedicato.
ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Rocco Brancati di Città di Castello e Alessandro Cerra di Bologna, alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. Brancati è alla settima gara stagionale di campionato e ha precedentemente arbitrato Trentino Volley in occasione del successo per 3-1 del 22 dicembre a Taranto. Cerra è alla quattordicesima direzione stagionale in SuperLega e ritrova l’Itas Trentino dopo il successo al tie break di Perugia (12 gennaio), la sconfitta per 1-3 a Civitanova (1 dicembre) e la vittoria in quattro set a Milano (13 ottobre). Per entrambi sarà il primo Trento-Cisterna di sempre.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa