Trento, 31 gennaio 2011

31012011palaonda
Il PalaOnda di Bolzano attende di conoscere il nome delle tre
formazioni che il 26 e 27 marzo assieme alla Trentino BetClic
daranno vita alla Final Four di 2011 CEV Champions League

Si aprono domani sera con la sfida fra Budva e Maaseik i Playoff 12 della 2011 CEV Champions League. Dopo la conclusione della prima fase a gironi, la massima competizione continentale per club entra nel vivo con il taglio del nastro del tabellone ad eliminazione diretta; i quattro turni di gare (due nei Playoff 12 e due nei Playoff 6) nel giro di un mese decreteranno le tre squadre che raggiungeranno la Trentino BetClic nella Final Four di Bolzano, prevista per il 26 e 27 marzo presso il PalaOnda.
In questi due mesi la formazione campione in carica starà quindi alla finestra, in attesa di conoscere i nomi delle avversarie con cui dovrà confrontarsi per provare a conquistare uno storico tris europeo. Da questa stagione, oltretutto, conquistare il passaggio alla fase successiva è diventato ancora più difficile, considerato che ai fini della qualificazione non conta più vincere il maggior numero di set ma solo ottenere le vittorie in entrambe le partite. In caso di un successo per parte, indipendentemente dal risultato con cui è stato conseguito, si gioca infatti il golden set a quindici punti subito dopo il termine della seconda gara, con un indubbio vantaggio per chi ha la possibilità di disputare questa partita davanti al pubblico amico.
Il match più interessante della tre giorni di gare (che si conclude per l’appunto giovedì con Tours-Dinamo Mosca) si gioca a Cuneo, dove i Campioni d’Italia attendono la visita del Belgorod e hanno l’assoluta necessità di vincere per poi giocarsi tutte le chance di qualificazione in Russia la settimana successiva. Più agevoli, almeno sulla carta, gli impegni che attendono le altre grandi d’Europa: il Belchatow sarà di scena in Belgio sul campo del Roeselare mentre il Kazan se la vedrà con il Bled. Nella parte bassa del tabellone, trasferta tedesca per lo Jastrzebski di Lorenzo Bernardi che deve dimostrare la propria superiorità in casa dei bavaresi dell’Unterhaching. Le gare di ritorno andranno in scena già fra una settimana (8 e 9 marzo), a campi invertiti.

Questo il programma completo delle gare d’andata dei Playoff 12 di 2011 CEV Champions League:

Martedì 1 febbraio
ore 20: Budvanska Rivijera Budva-Noliko Maaseik
Mercoledì 2 febbraio
ore 19: Generali Unterhaching-Jastrzebski-Wiegel
ore 20.15: ACH Volley Bled-Zenit Kazan
ore 20.30: Bre Banca Lannutti Cuneo-Lokomotiv Belgorod (diretta Sportitalia 2)
ore 20.30: Knack Randstad Roeselare-PGE Skra Belchatow
Giovedì 3 febbraio
ore 20: Tours VB-Dinamo Moscow

Tutte le partite verranno trasmesse in streaming live sul sito internet http://www.laola1.tv/; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla 2011 CEV Champions League (Channels-CEV CL-Men 10/11) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle squadre al momento dell’inizio della gara.
L’occasione dell’avvio dei Playoff 12 è propizia per il lancio di un nuovo sondaggio. Nell’home page di questo sito ora è infatti possibile indicare, secondo la propria opinione, quale fra le dodici impegnate è la squadra che ha le maggiori probabilità di accedere alla Final Four di Bolzano.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it