Trento, 16 maggio 2025
Lavia e Bristot alla giornata finale del BIG School 2025: "Trento ama la pallavolo"

Daniele Lavia in compagnia di alcuni dei 1.200 partecipanti alla giornata Finale del BIG School
“La gioia per la vittoria dello Scudetto è ancora molto grande anche se ormai da quella sera di Civitanova Marche è passata più di una settimana – ha dichiarato lo schiacciatore Daniele Lavia a margine della sua presenza come testimonial alla giornata finale del BIG School 2025 - ; abbiamo compiuto un’impresa bella ed importante perché tutt’altro che scontata. Riportare il tricolore qui a Trento è qualcosa che fa sempre effetto, non solo a noi ma anche alla Città che ci ha dato tanto in ogni momento. A Trento si respira pallavolo, è sempre stato così e un progetto come quello che sta portando avanti Trentino Volley nelle scuole primarie e secondarie offre ulteriore impulso al nostro sport. Essere a contatto con così tanti ragazzi è fantastico, percepisci la felicità di poter vivere certi momenti e mi fa tornare indietro nel tempo a quando ero un bambino anche io e sognavo di poter giocare con Trento. Era il periodo dell’Itas Diatec Trentino di Kaziyski e Juantorena, giocatori fantastici con cui ho avuto successivamente la fortuna di giocare. E di tutto ciò vado particolarmente orgoglioso e fiero”.
“Per uno come me che è cresciuto nel settore giovanile di Trentino Volley partecipare come special guest a giornate come queste è doveroso ma anche molto piacevole – ha aggiunto Alessandro Bristot, anche lui ospite di lusso della mattinata sui campi del Collegio Arcivescovile di Trento - . Devo riuscire ad entrare ancora bene nella mia parte, perché mi fa un certo effetto firmare autografi o scattare selfie; fino a pochi anni fa ero io a chiederli ai giocatori di SuperLega. E’ bello vedere tanto entusiasmo fra gli studenti e le scuole, a conferma che Trento è una città che ama da sempre la pallavolo. Lo Scudetto 2025? Devo ancora realizzare effettivamente di averlo vinto e sono ancora più felice al pensiero che questo sia il mio secondo titolo italiano personale; il primo lo avevo vinto con l’Under 14 in Boy League sei anni fa”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa