Trento, 11 settembre 2025

Via al Mondiale 2025, otto gialloblù a caccia del titolo iridato per Nazionali

Prende il via ufficialmente venerdì 12 settembre nelle Filippine il Mondiale 2025 di pallavolo maschile per Nazionali. Sino al 28 settembre, data della finalissima che si disputerà a Manila, trentadue nazionali e quattrocentoquarant’otto giocatori si daranno battaglia fra i palazzetti di Pasay City (dove si giocherà anche l’attacco conclusivo) e Quezon City per conquistare il titolo detenuto dall’Italia.
Ai nastri di partenza sette giocatori di Trentino Volley, come spesso accaduto nel recente passato fra i club più rappresentati: Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli con l’Italia, Flavio Gualberto col Brasile, Simon Torwie con la Germania, Bela Bartha con la Romania, Gabi Garcia con gli Usa e Théo Faure con la Francia. Fra questi, solo i primi tre hanno già alle spalle un’esperienza nei Campionati del Mondo; per tutti gli altri si tratterà di un esordio assoluto nella manifestazione. Assieme a loro ci sarà anche l’allenatore Marcelo Mendez, che guiderà l’Argentina prima di dedicarsi esclusivamente alla causa gialloblù.
La formula della manifestazione prevede una prima fase a gironi, dove le trentadue squadre verranno divise in otto raggruppamenti da quattro e sfideranno le avversarie in un unico round robin che si articolerà fra il 12 ed il 18 settembre. Agli ottavi di finale ad eliminazione diretta (20-23 settembre) accedono le prime due classificate di ogni pool; i quarti di finale si giocheranno il 24 e 25 settembre, la Final Four si disputerà sabato 27 e domenica 28 settembre. 
Il primo gialloblù a scendere in campo sarà Gabi Garcia, inserito con gli Usa nel girone D in cui sfiderà in rapida successione Colombia (sabato 13 alle ore 4 italiane), Portogallo (lunedì 15 alle 15) e Cuba (mercoledì 17 alle 11.30). La Germania di Torwie concorrerà nella Pool E con Bulgaria (sabato 13 ore 11.30), Cile (lunedì 15 alle ore 7.30) e Slovenia (mercoledì 17 alle 15), mentre la Romania di Bartha tornerà a disputare la rassegna iridata dopo quarantatré anni di attesa misurandosi nel raggruppamento B con Polonia (sabato 13, ore 15.30), Olanda (lunedì 15 alle 12) e Qatar (mercoledì 17 alle ore 4.30). Nella Pool C l’unico derby gialloblù della prima fase fra l’Argentina di Mendez e la Francia di Faure, che si troveranno di fronte giovedì 18 alle ore 12 nell’ultima partita; prima di allora ci sarà spazio domenica 14 per Argentina-Finlandia (ore 4.30) e Francia-Corea (ore 12) e martedì 16 per Argentina-Corea (ore 4.30) e Francia-Finlandia (ore 12). Il Brasile di Flavio è stato sorteggiato nel gruppo H con Cina (domenica 14, ore 15), Repubblica Ceca (martedì 16, ore 4) e Serbia (giovedì 18, ore 4); l’Italia Campione in carica di Michieletto e Sbertoli, infine, se la vedrà nella Pool F con Algeria (domenica 14, ore 15.30), Belgio (martedì 16, ore 15.30) e Ucraina (giovedì 18, ore 15.30).

Tutte le partite dell’Italia ed alcuni altri incontri verranno trasmessi in diretta da RAI Sport e DAZN. L’intera manifestazione verrà trasmessa in live streaming sulla piattaforma OTT "VBTV"; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://subscribe.volleyballworld.com/.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa