Trento, 11 settembre 2025

Trentino Volley e il Mondiale per Nazionali: già ventisei gialloblù al torneo iridato

Michieletto, Lavia e Sbertoli, tre Campioni del Mondo gialloblù nel 2022 (foto Rubin)

Durante i suoi venticinque anni di attività Trentino Volley è stata costantemente protagonista dei Mondiali per Nazionali, offrendo alle varie Selezioni un numero sempre crescente di atleti: il record nell'edizione 2018, con otto componenti della rosa 2018/19 poi Campione del Mondo per Club a Czestochowa che vi presero parte (Giannelli, Candellaro e Nelli con l’Italia, Kovacevic e Lisinac con la Serbia, Grebennikov con la Francia, Russell con gli Usa e Van Garderen con l’Olanda).
L’esordio assoluto è avvenuto nell’edizione 2002 giocata in Argentina, quando la Società gialloblù inviò l’azzurro Sartoretti (appena acquistato da Cuneo); più nutrita la rappresentanza in gialloblù di Giappone 2006 dove parteciparono invece tre giocatori, in seguito a disposizione di Radames Lattari nella stagione 2006/07: i brasiliani Andrè Heller e Andrè Nascimento e il polacco Winiarski, che si trovarono di fronte proprio nella finale vinta dai verdeoro per 3-0. Sette gli atleti in campo nel 2010 in Italia: Birarelli, Bari e Sala (Italia), Bratoev, Kaziyski e Sokolov (Bulgaria) e Stokr (Repubblica Ceca), nel 2014 in Polonia furono quattro (Birarelli, Colaci e Lanza con la maglia azzurra, Solé con quella dell’Argentina), mentre nella più recente (2022) vi parteciparono in cinque (Lisinac e Podrascanin con la Serbia; Lavia, Michieletto e Sbertoli con l’Italia poi Campione del Mondo)
In totale sono già stati ventisei i giocatori differenti a disputare la rassegna iridata nel periodo in cui militavano nelle fila di Trentino Volley; diventeranno trentuno con la partecipazione dei sette all’edizione che inizia venerdì. Sette i medagliati: oro per Heller, Nascimento, Lavia, Michieletto e Sbertoli; argento per Winiarski nel 2006, bronzo Russell nel 2018.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa