Pippo Lanza in attacco in pipe; lo schiacciatore veneto è stato mvp del match con Perugia grazie a due ultimi set da urlo

Foto Trabalza

Bologna, 10 gennaio 2015

 

La cronaca della prima semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2015, giocata stasera al PalaDozza fra ENERGY T.I. Diatec Trentino e Sir Safety Perugia. Il sestetto che Radostin Stoytchev sceglie per la sua ENERGY T.I. Diatec Trentino ricalca in tutto e per tutto quello standard: Zygadlo agisce in regia con Nemec opposto, Kaziyski e Lanza in posto 4, Birarelli e Solé al centro della rete, Colaci libero. Nikola Grbic risponde schierando Perugia con De Cecco alzatore, Atanasijevic opposto, Fromm e Vujevic laterali, Buti e Beretta al centro, Giovi libero. L’inizio di match è vibrante: Trento approfitta di un paio di errori degli umbri (Fromm e Beretta) per portarsi avanti di tre lunghezze (5-2 e 8-5) prima di subire la reazione della Sir Safety, firmata da Atanasijevic che con attacco e servizio firma la parità a quota 11. Dopo il time out tecnico i gialloblù ritrovano uno spunto con Kaziyski (15-13) che però dura poco perché Grbic getta nella mischia Sunder al posto di Vujevic ed il neoentrato offre subito due punti per la parità prima (17-17) e per il primo vantaggio perugino poi (17-19). E’ lo spunto decisivo perché i trentini pur consigliati da Stoytchev in un time out discrezionale non riesce più a risalire la china (20-22, 22-24). Chiude Atanasijevic per il 22-25.
Nel secondo set il match torna a regalare equilibrio sin dalle prime battute; Perugia prova a scappare con Vujevic (3-5) ma Kaziyski col servizio (due ace per il 6-5) rimette subito le cose a posto. Gli umbri hanno qualcosa di più nella fase di break e ritornano avanti di due lunghezze poco prima del time out tecnico con Fromm che passa sopra il muro di Solé per il 9-11. La Sir Safety allunga sul +4 (10-14) e poi sul +3 (16-19) ma viene regolarmente ripresa dai gialloblù, che con Kaziyski fanno e disfano quasi da soli (19-19). Solé a muro su Fromm produce un nuovo strappo (23-20), Atanasijevic lo ricuce (23-23) e poi annulla un paio di palle set per Trento, che però chiude alla quarta con un muro dello stesso Kaziyski sull’opposto serbo (28-26).
Nel terzo periodo Perugia torna a fare la voce grossa in battuta con Fromm ed in attacco con Atanasijevic; nel giro di pochi minuti gli umbri passano dal 3-3 al 4-7, sino al 7-11 con Lanza sovente fermato a muro. Stoytchev spende un time out prima di quello tecnico e fa bene perché i gialloblù risalgono sino all’11-12 grazie ad un muro di Birarelli sull’opposto serbo e ad un break point di Nemec. Grbic imita il bulgaro fermando il gioco: Perugia riparte coi servizi di Fromm issandosi sino al +6 (11-17). L’allenatore di Trento inserisce Burgsthaler al posto di Birarelli e il centrale di Villazzano trova subito due block per il 14-19 (su Vujevic e Atanasijevic). Stoytchev prova ulteriormente a mischiare le carte in tavola inserendo anche Nelli, Mazzone, Fedrizzi (rispettivamente per Nemec, Kaziyski e Lanza) senza però trovare risposte convincenti. Si va al cambio di campo sul 19-25 con un cartellino rosso rifilato da Cipolla a Stoytchev per proteste.
Il quarto set l’allenatore bulgaro se lo gioca con Burgsthaler in campo al posto di Birarelli: Matteo firma subito un muro pesante su Fromm (7-5) e guida la squadra verso un poderoso allungo (12-6) propiziato anche da Nemec e dagli errori di Perugia. L’opposto slovacco ha il braccio caldo e trascina i suoi all’ulteriore strappo (16-10, 19-11) realizzando attacchi in serie. Il tie break arriva quindi in fretta, già sul 25-14, con gli umbri che non replicano più favorendo la facile vittoria dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino.
Nel quinto set Kaziyski guida i suoi sul 5-2, poi ci pensa Solé a muro a fermare Atanasijevic (9-3); Trento è di nuovo quella che ha conquistato la vetta della classifica e chiude sul 15-10 la propria semifinale sfruttando un errore al servizio di Atanasijevic.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa