Il centrale argentino Sebastian Solé è il gialloblù andato a segno più volte a muro negli ultimi dodici mesi: 110 block vincenti

Foto Trabalza

Trento, 31 dicembre 2014

 

Giunge al termine con la giornata odierna il 2014, il quattordicesimo anno di attività della Trentino Volley.
www.trentinovolley.it rivive questo ennesimo periodo gialloblù di assoluto livello attraverso le consuete statistiche relative a tutte le gare giocate nell’anno solare dalla prima squadra.
Eccole elencate di seguito.


Partite giocate: 41 (24 in regular season, 4 nei playoff scudetto 2014, 2 in Coppa Italia, 4 in CEV Champions League, 4 in CEV Cup, 3 nel Mondiale per Club)
Vittorie: 27 (17 in regular season, 1 nei playoff scudetto 2014, 1 in Coppa Italia, 2 in CEV Champions League, 4 in CEV Cup, 2 nel Mondiale per Club)
Sconfitte: 14 (7 in regular season, 3 nei playoff scudetto 2014, 1 in Coppa Italia, 2 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)
Vittorie per 3-0: 16 (12 in regular season, 3 in CEV Cup, 1 nel Mondiale per Club)
Vittorie per 3-1: 6 (2 in regular season, 2 in CEV Champions League, 1 in Coppa Italia, 1 in CEV Cup)
Vittorie per 3-2: 5 (4 in regular season, 1 nel Mondiale per Club)
Sconfitte per 3-2: 0
Sconfitte per 3-1: 6 (3 in regular season, 2 nei playoff scudetto 2014, 1 in Coppa Italia)
Sconfitte per 3-0: 8 (6 in regular season, 1 nei playoff scudetto 2014, 2 in CEV Champions League, 1 nel Mondiale per Club)
Punti in classifica totalizzati: 55 (50 in regular + 5 nella prima fase del Mondiale per Club; i playoff scudetto 2014 non assegnano punti in classifica)
Minuti totali giocati: 3.754 ovvero 62h e 34’ (media 91’ a partita ovvero 1h e 31’)
Set vinti: 87
Set persi: 58
Quoziente set: 1,5
Punti realizzati nelle partite: 3.380 (media 82,43 a partita)
Punti subiti nelle partite: 3.158 (media 77,02 a partita)
Quoziente punti: 1,07
Muri realizzati: 427 (media 10,41 a partita)
Ace realizzati:  227 (media 5,53 a partita)
Giocatore pluripresente: Massimo Colaci (41 presenze)
Miglior realizzatore: Filippo Lanza (485 punti)
Miglior muratore: Sebastian Solé (110 muri punto)
Miglior battitore: Filippo Lanza (40 ace)
Giocatore con maggior numero di nomination Mvp: Martin Nemec (5 nomination)


TOP DI DURATA
La gara più lunga: Top Volley Latina-ENERGY T.I. Diatec Trentino 2-3 del 23 novembre (139 minuti)
La gara più corta: Esperance Tunis-Trentino Diatec 0-3 dell’8 maggio (60 minuti)
Il set più lungo: 3°set (38-36) di Upcn San Juan-Trentino Diatec 2-3 del 7 maggio (41 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (11-15) Upcn San Juan-Trentino Diatec 2-3 del  7 maggio (17 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (25-12) di ENERGY T.I. Diatec Trentino-Maccabi Tel Aviv del 4 dicembre (18 minuti)


TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Upcn San Juan-Trentino Diatec 2-3 del 7 maggio (123 punti)
Muri realizzati in una partita: Diatec Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 del 2 marzo (18 muri)
Ace realizzati in una partita: Diatec Trentino-Noliko Maaseik 3-1 del 22 gennaio (12 ace)


TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Tsvetsan Sokolov, 29 punti in Diatec Trentino-Andreoli Latina 1-3 del 13 aprile
Muri realizzati in una partita: Sebastian Solé, 8 muri punto in Esperance Tunis-Trentino Diatec 0-3 dell’8 maggio
Battute vincenti realizzate in una partita: Kay Van Dijk, 6 ace in Diatec Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 del 2 marzo

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa