Trento, 10 luglio 2012

focus su damiano valsecchi

10072012vlasmich
Il Team Manager Riccardo Michieletto dà il benvenuto in
prima squadra al giovane centrale Damiano Valsecchi
Nelle ultime sei stagioni nella nuova rosa della prima squadra della Trentino Volley ha fatto sempre capolino un prodotto del settore giovanile gialloblù. La tradizione proseguirà anche durante l’annata 2012/13; a rinnovarla sarà infatti il centrale Damiano Valsecchi che, dopo due campionati giocati fra serie B1 ed A2 con le squadre federali del Blue College e del Club Italia, da agosto tornerà a Trento, dove pallavolisticamente ha mosso i primi veri passi, per vestire la maglia dei Campioni del Mondo.
Damiano cercherà di ricalcare il percorso tracciato nello scorso campionato da Filippo Lanza ed ancora prima dai vari Andrea Segnalini, Antonio De Paola, Nicola Leonardi, Lorenzo Gallosti e Michele Fedrizzi (tutti prodotti del vivaio arrivati in prima squadra), proponendosi in prospettiva come una valida alternativa in posto 3 ai più esperti Birarelli, Burgsthaler e Djuric. Quello che prenderà il via ai primi di ottobre per Valsecchi, ventun anni da compiere a fine agosto, sarà quindi il primo vero campionato di Serie A1 di tutta la sua carriera ma non potrà comunque segnare l’esordio assoluto che nel massimo campionato nazionale è addirittura già avvenuto nell’ultimo turno della regular season 2009/10: era il 21 marzo 2010 e Stoytchev lo gettò nella mischia al PalaEvangelisti di Perugia per una serie di battute in salto float nel match poi perso per 3-1 dai gialloblù. In quella circostanza dall’altra parte della rete con la maglia della allora RPA-LuigiBacchi.it figuravano anche Jan Stokr e Giacomo Sintini, che da agosto diverranno suoi nuovi compagni di squadra.
Centrale dotato di ottimi mezzi fisici (200 cm) ma anche di una tecnica sopraffina, Damiano è salito alla ribalta in Serie A2 Sustenium durante l’ultima stagione, trovando posto in pianta stabile nel sestetto titolare del Club Italia con cui ha realizzato 184 punti (di cui 49 muri) in 28 partite, col 58% in attacco. La possibilità di essere seguito ogni giorno da Stoytchev e Serniotti e di allenarsi con alcuni fra i migliori interpreti della pallavolo mondiale saranno fattori importantissimi per la sua crescita.
“L’inserimento di Valsecchi nella rosa della Serie A1 è un altro chiaro segnale di quanto la Trentino Volley creda nei giovani e di come il nostro settore giovanile stia lavorando bene – ha precisato il Presidente Diego Mosna - . Dopo l’ottimo risultato ottenuto con Lanza durante la scorsa stagione, vogliamo continuare ad offrire la ribalta ai prodotti migliori del vivaio e al tempo stesso richiamare l’attenzione sullo sviluppo dei settori giovanili, un aspetto in cui la nostra Società crede ciecamente ed in cui tutta la pallavolo italiana deve continuare ad investire”.
Valsecchi è uno fra i ragazzi più interessanti del panorama nazionale perché abbina a ottime qualità tecniche e fisiche anche una buona mentalità, con spiccate doti da “lavoratore” - spiega il Direttore Tecnico del Settore Giovanile della Trentino Volley Andrea Burattini che lo ha seguito passo dopo passo nella sua esperienza nel vivaio gialloblù – . Partendo da questi presupposti ho quindi buoni motivi per credere che il suo inserimento in prima squadra non sia affatto complicato e che al tempo stesso possa riuscire a fornire un buon apporto alla causa gialloblù. Dal punto di vista tecnico è un giocatore con spiccate caratteristiche da attaccante, che però non disdegna affatto il fondamentale del muro nel quale ha fatto molto bene nell’ultima stagione”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it