Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle prossimo avversario dell'ENERGY T.I. Diatec Trentino in semifinale di 2015 CEV Cup
Roeselare (Belgio), 11 marzo 2015
La qualificazione alle semifinale di 2015 CEV Cup, staccata questa sera dalla ENERGY T.I. Diatec Trentino grazie al successo per 3-2 nella gara di ritorno in Belgio contro il Knack, ha consentito alla Trentino Volley di diventare una delle migliori quattro squadre del torneo. Il penultimo scoglio da superare, dopo Novi Sad, Tel Aviv, Craiova e Roeselare, per accedere alla finale sarà però sicuramente ancora più ricco di insidie.
Nel quinto atto del tabellone (che propone sempre e solo doppie sfide di andata e ritorno ad eliminazione diretta) l’ENERGY T.I. Diatec Trentino affronterà i polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, squadra che ha conquistato questa sera la qualificazione estromettendo dalla competizione gli spagnoli del CAI Teruel (doppio successo, 3-0 e 3-1). Si tratta di un confronto andato in scena già quattro volte in CEV Champions League fra le edizioni 2012 e 2013.
Già definite le date delle due gare, restano da ufficializzare solo gli orari di gioco. Il match d’andata andrà in scena in Polonia il 24 marzo 2015, quello di ritorno quattro giorni dopo al PalaTrento (28 marzo, con tutta probabilità alle ore 20.30). Come accaduto nei Sedicesimi, Ottavi, Quarti e Challenge Round, supererà il turno la squadra che nell’arco del doppio confronto avrà ottenuto il maggior numero di punti nella classifica stilata in base alle due gare giocate in cui vengono assegnati – come per il campionato di SuperLega - 3 punti per la vittoria per 3-0 e 3-1, 2 per la vittoria per 3-2 e 1 per la sconfitta per 2-3. Il golden set (parziale di spareggio da disputare sino al 15 al termine della seconda gara) si giocherà solo in caso di parità di punti.
L’identikit dell’avversaria dell’ENERGY T.I. Diatec Trentino
Lo Zaksa di Kedzierzy-Kozle (città di circa sessantacinquemila abitanti, appartenente al Voivodato di Opole, nel sud-ovest della Polonia) è da anni fra le società di spicco della pallavolo polacca grazie ad un palmares in cui trovano spazio ben cinque scudetti (l’ultimo conquistato nel 2003) e cinque Coppe Nazionali (la più recente vinta nella scorsa stagione) oltre ad una serie di prestigiosissimi piazzamenti in campo europeo. Il più significativo è senza ombra di dubbio quello fatto registrare nella stagione 2010/11, quando arrivò ad un passo dalla vittoria proprio della Coppa CEV cedendo solo al golden set nel doppio confronto di finale con la Sisley Treviso. In Champions League invece il miglior risultato di sempre del sodalizio fondato nel 1947 è il terzo posto ottenuto nella Final Four 2003 che si giocò al Forum di Assago a Milano; nella passata stagione ha disputato il massimo torneo continentale ponendo fine alla sua esperienza già nella fase a gironi con un terzo posto nella Pool G. La sua partecipazione alla nuova Coppa CEV è arrivata grazie alla vittoria della Coppa di Polonia 2014 (3-1 in finale sullo Jastrzebski di Bernardi). In campionato, invece, la corsa al titolo si è già fermata ai quarti di finale dei playoff per mano del Belchatow.
Nella rosa affidata a Sebastian Swiderski (ex schiacciatore di Perugia e Macerata, promosso da due stagioni a primo allenatore dopo aver svolto in altrettante il ruolo di secondo) sono tanti i nomi noti agli appassionati di pallavolo italiana: fra tutti la colonia olandese composta dal palleggiatore Abdel-Aziz (ex Cuneo e Treviso), che sostituisce l’ex Padova Zagumny (assente di lungo corso), lo schiacciatore Kooy (ex Modena e Macerata) e l’ex di turno Kay Van Dijk (opposto, a Trento negli ultimi mesi della scorsa stagione), che però trova poco posto in campo per la presenza di Witczak. Completano l’ipotetico sestetto titolare il libero della Nazionale polacca Campione del mondo Zatorski (ex Belchatow), il posto 4 brasiliano Loh e i due centrali Rejno e Wisnieski.
Quattro i precedenti ufficiali contro la Trentino Volley, sfidata nella fase a gironi delle edizione 2012 e 2013 della Champions League. Il bilancio sorride ai colori gialloblù per 3-1: l’unico successo dei polacchi è riferito al 2-3 del 14 dicembre 2011 al PalaTrento; successivamente per i gialloblù sono arrivati il 3-0 del 22 dicembre 2011 a Kedzierzyn-Kozle, il 3-0 casalingo del 14 novembre 2012 ed il 3-1 in Polonia sette giorni dopo.
In 2015 CEV Cup
Sedicesimi di finale
Zaksa Kedzierzyn-Kozle – Tikerit Kokkola (Fin) 3-1 (25-22, 25-22, 12-25, 25-21)
Tikerit Kokkola (Fin) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle 3-2 (31-29, 22-25, 28-30, 25-22, 15-13)
Ottavi di finale
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Pol) - VaLePa Sastamala (Fin) 3-1 (27-25, 23-25)
VaLePa Sastamala (Fin) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle 3-2 (23-25, 22-25, 25-18, 25-16, 15-12)
Quarti di finale
Zaksa Kedzierzyn-Kozle – Arkas Izmir (Tur) 3-0 (25-23, 27-25, 25-17)
Arkas Izmir (Tur) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle 3-0 (25-20, 27-25, 25-16) golden set 10-15
Challenge Round
Zaksa Kedzierzyn-Kozle – CAI Teruel 3-0 (25-19, 25-23, 25-19)
CAI Teruel - Zaksa Kedzierzyn-Kozle 1-3 (23-25, 26-28, 28-26, 23-25)
Sestetto tipo: Abdel-Aziz (p), Witczak (o), Kooy-Loh (s), Wisnieski-Rejno (c), Zatorski(l).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa