Filippo Lanza, mvp del match; il capitano ha deciso il soffertissimo secondo set con due ace consecutivi ai vantaggi

Foto Trabalza

Trento, 15 febbraio 2017

 

La Trentino Diatec volta pagina dopo il brusco stop patito domenica a Civitanova e conquista, pur con qualche iniziale affanno, la qualificazione ai quarti di finale di 2017 CEV Cup, dove sfiderà Piacenza in un derby tutto italiano.
Il compito cominciato in maniera promettente in Finlandia, tredici giorni fa col prezioso 3-0 colto nel match d’andata, è stato portato a termine stasera, in questo caso in maniera più sofferta con il 3-1 ottenuto sul VaLePa Sastamala nella gara di ritorno.  La qualificazione è stata in bilico solo nella prima metà del match, momento in cui gli ospiti ha provato a sorprendere i locali, mettendo in campo tutto il proprio agonismo; la Trentino Diatec ha vacillato, ha rischiato di andare sotto anche 0-2, prima di riprendersi e diventare assoluta padrona del campo. Decisivi gli ingressi dalla panchina di Lanza (partito in panchina, ma poi diventato in fretta fondamentale con 11 punti) e Nelli, con le sue serie al servizio (5 ace!) che hanno prodotto strappi importanti. In questo modo e anche con l’apporto dei centrali Solé (best scorer gialloblù con 16 punti, di cui 4 a muro, ed il 60%) e Van de Voorde (6 muri, un ace ed il 73% in primo tempo) la formazione di Lorenzetti ha ribaltato l’iniziale svantaggio chiudendo il discorso qualificazione sul 2-1. Anche nell’ininfluente quarto set Trento ha ugualmente voluto concludere con un successo la propria prestazione, cogliendo la quattordicesima vittoria stagionale al PalaTrento, che continua così a restare inviolato in questa stagione.  Nel quarto turno del tabellone europeo non servirà viaggiare oltre confine; a contendere l’accesso alle semifinali del trofeo ci sarà infatti la Lpr, che stasera ha eliminato dalla corsa i serbi del Novi Sad.

 

Di seguito il tabellino del ritorno degli ottavi di finale di 2017 CEV Cup, giocata questa sera al PalaTrento.


Trentino Diatec-VaLePa Sastamala 3-1
(22-25, 30-28, 25-12, 25-20)
TRENTINO DIATEC: Antonov 4, Van de Voorde 15, Giannelli 3, Urnaut 10, Solé 16, Stokr 5, Colaci (L); Nelli 13, Lanza 11, Mazzone T.. N.e. Burgsthaler, Blasi, Chiappa e Mazzone D.. All. Angelo Lorenzetti.
VALEPA SASTAMALA:  Esko 5, Kunnari 14, Guymer 5, Sivula 19, Makinenen 8, Carmody 5, Korhonen (L); Jylha, Karkkainen, Chourio. N.e. Oksala. All. Sami Kurttila.
ARBITRI:
Steinmetz di Loxstedt (Germania) e Akbulut di Uskudar (Turchia).
DURATA SET: 27’, 33’, 23’, 25’; tot  1h e 48’.
NOTE: 2.352 spettatori. Trentino Diatec: 15 muri, 12 ace, 19 errori in battuta, 7 errore azione, 50% in attacco, 54% (22%) in ricezione. VaLePa Sastamala: 13 muri, 5 ace, 14 errori in battuta, 8 errore azione, 41% in attacco, 41% (28%) in ricezione. Mvp Lanza.
 

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match2017 CEV Cup, i risultati degli ottavi di finale