Martin Nemec prova a superare il muro scaligero: lo slovacco è stato il best scorer gialloblù con 12 punti personali
Foto Trabalza
Trento, 1 novembre 2014
La cronaca dell'anticipo della quarta giornata di regular season 2014/15 di SuperLega UnipolSai giocato stasera al PalaOlimpia di Verona fra Calzedonia Verona e ENERGY T.I. Diatec Trentino. Negli starting six del match non ci sono sorprese: la ENERGY T.I. Diatec Trentino si presenta in campo con Zygadlo in regia, Nemec opposto, Kaziyski-Lanza in posto 4, Birarelli-Solé al centro e Colaci libero; la Calzedonia Verona risponde con Coscione alzatore, Gasparini opposto, Sander e Deroo schiacciatori, Anzani e Zingel al centro, Pesaresi libero. L’avvio è tutto in salita per i trentini, che faticano in attacco di posto 4 favorendo i primi break scaligeri (2-4, 3-7); Zingel si scatena a muro ed offre un’ulteriore accelerazione ai padroni di casa, che dilagano (5-10, 7-14) costringendo Stoytchev ad interrompere il gioco. Kaziyski prova a far rialzare la testa ai suoi con due attacchi su ricostruita (10-14) ma è l’unico sussulto del primo set che vede i trentini troppo fallosi in attacco (due errori quasi consecutivi di Nemec) ed imprecisi al servizio. La Calzedonia può così ripartire di slancio (12-19, 13-23) e chiudere sul 14-25 con un attacco di un Deroo molto efficace.
La reazione d’orgoglio della formazione trentina non tarda ad arrivare: Solé, Kaziyski e Nemec suonano la carica in attacco ed in un attimo è 6-3 e poi 8-4 (time out Giani). Il margine rimane pressoché intatto sino al time out tecnico (12-9), poi Sander trova un break point che porta Verona a due lunghezze (15-13). Stoytchev interrompe il gioco ma poco dopo deve farlo di nuovo perché la Calzedonia prima ottiene il pareggio sul 16-16 con Gasparini e poi mette la freccia con Deroo (18-19). Il belga realizza un altro break, imitato poi da Bellei col servizio (19-23); l’ENERGY T.I. Diatec Trentino prova a rientrare nel match sfruttando un errore di Gasparini e dello stesso Deroo in ricezione (23-24) ma poi ci pensa Zingel a firmare il 2-0 interno (23-25).
L’equilibrio prosegue nelle prime battute del terzo set (5-5, 9-9) con Zygadlo che cerca di coinvolgere di più i propri centrali. Deroo (muro su Nemec e due attacchi) firma l’allungo (9-12); Anzani al servizio mette in difficoltà gli ospiti che sbagliano tantissimo (9-16) costringendo Stoytchev ad alternare i suoi palleggiatori senza però trovare risposta dai suoi (13-21). Chiude Anzani in primo tempo sul 17-25.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa