Fra il 14 ed il 28 dicembre l'ENERGY T.I. Diatec Trentino dovrà difendere la sua posizione dall'assalto di diverse squadre: la Verona di Deroo (qui in attacco contro il muro gialloblù) è una di queste
Trento, 9 dicembre 2014
Da mercoledì mattina l’ENERGY T.I. Diatec Trentino tornerà al lavoro al PalaTrento sapendo perfettamente che i due giorni di relax appena osservati grazie al turno di riposo imposto dal campionato diventeranno solo un ricordo nelle successive tre settimane. Fra il 14 ed il 28 dicembre i gialloblù scenderanno infatti in campo ben cinque volte, per partite fondamentali (due match casalinghi e tre in trasferta, di cui una a Tel Aviv per la Coppa CEV) per il proprio immediato futuro.
L’impegno a San Sepolcro di domenica prossima sul campo dell’Altotevere Città di Castello (fischio d’inizio previsto per le ore 18 – diretta Radio Dolomiti e www.sportube.tv) aprirà ufficialmente il rush finale per il girone d’andata della regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15; i dodici punti in palio nelle ultime quattro giornate della fase ascendente di fatto varranno doppio perché la classifica stilata dopo il tredicesimo turno, come da tradizione, servirà anche per definire gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia 2015. La Final Eight si disputerà fra martedì 6 e domenica 11 gennaio 2015, con semifinali e finali in sede unica, al PalaDozza di Bologna. I quarti verranno però giocati in casa della squadra meglio classificata al termine del girone d’andata: conservare il piazzamento fra le prime quattro diventa quindi fondamentale per la squadra di Stoytchev, che domenica è stata scalzata dal terzo posto in graduatoria da Perugia.
La Trentino Volley vanta attualmente tre punti (18 contro 15) e una partita in più da giocare rispetto alle prime inseguitrici Verona, Latina e Ravenna. Il calendario dei gialloblù prevede gli impegni sulla carta più difficili proprio al PalaTrento (dove fra il 21 ed il 28 dicembre ospiterà le emiliane – Modena e Piacenza) mentre in trasferta ci sarà spazio per le sfide con Città di Castello e Monza (26 dicembre). Fra le squadre che rincorrono, il cammino più duro lo dovranno sostenere proprio i pontini (di scena a Modena e Macerata ed in casa con Padova) mentre Verona e Ravenna si affronteranno già domenica prossima al PalaOlimpia in uno scontro diretto fondamentale soprattutto per gli scaligeri, che poi dovranno anche sfidare Modena.
Per l’ENERGY T.I. Diatec Trentino resta ovviamente aperta anche la corsa per il terzo posto: Perugia ora lo occupa con un punto in più (19) ma domenica sarà di scena sul campo della Lube (remake dell’ultima finale scudetto) prima di sostenere le gare con Monza e Molfetta in casa e il derby con l’Altotevere a San Sepolcro.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa