Trento, 9 settembre 2011
![]() |
Gialloblù contro: Matey Kaziyski attacca, Emanuele Birarelli lo contrasta a muro: la sfida fra Bulgaria ed Italia potrà andare in scena solo nei Playoff (foto fivb.org) |
Prende il via ufficialmente domani, sabato 10 settembre, l’Europeo 2011 di pallavolo maschile che in questa edizione sarà disputato fra Austria e Repubblica Ceca. Per otto giorni (la finale si giocherà a Vienna il 18 ottobre) sedici nazionali e duecentoventiquattro atleti si daranno battaglia a caccia dell titolo continentale.
Ai nastri di partenza ben sei giocatori della Trentino Volley, fra i club più rappresentati in assoluto nella manifestazione: Andrea Bari, Emanuele Birarelli con l’Italia; Matey Kaziyski e Tsvetan Sokolov con la Bulgaria che ha pure Radostin Stoytchev come allenatore; Jan Stokr per la Repubblica Ceca e Lukasz Zygadlo con la Polonia campione in carica. Tutti gli atleti hanno alle spalle almeno un’edizione precedente dell’Europeo ma mai una vittoria, che invece a livello di club hanno già ottenuto con la Società di via Trener.
Polonia e Bulgaria nella prima fase si troveranno proprio di fronte nella Pool D, sicuramente il girone più incerto ed equilibrato potendo contare anche sulla presenza di Germania e Slovacchia e che fra l’altro verrà disputato interamente alla O2 Arena di Praga, già teatro del primo dei tre trionfi in CEV Champions League della Trentino Volley. Il derby fra i quattro trentini si giocherà nella seconda giornata di gare (domenica 11 settembre); l’esordio della squadra di Stoytchev avverrà invece contro la Slovacchia domani alle ore 15, tre ore dopo andrà in scena invece Polonia-Germania. Sabato sera andranno invece sono in programma Bulgaria-Germania e Polonia-Slovacchia.
I padroni di casa della Repubblica Ceca sono invece stati sorteggiati nella Pool B di Karlovy Vary con Portogallo (primo avversario domani alle ore 18), Estonia (che affronteranno domenica) e Russia (confronto in programma lunedì sera). L’Italia sarà protagonista nel girone C che si gioca ad Innsbruck, sicura meta di tanti appassionati trentini; l’esordio degli azzurri avverrà domani contro il Belgio di Verhanneman alle ore 18, poi domenica sarà la volta della Finlandia mentre la gara con la Francia concluderà la prima fase. Tutte le partite della formazione di Mauro Berruto verranno trasmesse in diretta su Rai Sport Uno.
Ai playoff, che si giocheranno esclusivamente a Vienna e Karlovy Vary, si qualificheranno le prime tre classificate di ogni girone; la prima accederà direttamente ai quarti di finale mentre seconda e terza giocheranno gli ottavi dove sfideranno rispettivamente una terza ed una seconda di un altro girone.
IL CALENDARIO COMPLETO DELLA PRIMA FASE
Pool A (Vienna): 10 settembre: Slovenia-Austria, Serbia-Turchia; 11 settembre: Slovenia-Serbia, Austria-Turchia; 12 settembre: Turchia-Slovenia, Austria-Serbia.
Pool B (Karlovy Vary): 10 settembre: Russia-Estonia, Portogallo-Repubblica Ceca; 11 settembre: Portogallo-Russia, Repubblica Ceca-Estonia; 12 settembre: Estonia-Portogallo, Repubblica Ceca-Russia.
Pool C (Innsbruck): 10 settembre: Francia-Finlandia, Italia-Belgio (ore 18); 11 settembre: Belgio-Francia, Italia-Finlandia (ore 18), 12 settembre: Finlandia-Belgio, Italia-Francia (ore 19).
Pool D (Praga): 10 settembre: Slovacchia-Bulgaria, Germania-Polonia; 11 settembre: Germania-Slovacchia, Polonia-Bulgaria; 12 settembre: Bulgaria-Germania, Polonia-Slovacchia.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it