Trento, 30 giugno 2011
![]() |
Un momento del sorteggio dei gironi dell'edizione 2010/11 (foto cev.lu) |
Domani sera, venerdì 1 luglio, a partire dalle ore 20 presso la Platinum Uniqa Tower di Vienna andrà in scena il sorteggio dei gironi della 2012 CEV Volleyball Champions League.
La definizione delle sei pool della prima fase verrà effettuata dividendo le ventiquattro squadre partecipanti in quattro diverse fasce che determineranno anche l’ordine di estrazione; ogni girone quindi comprenderà una squadra di ognuna delle quattro fasce, stilate in base al ranking CEV riferito ai risultato delle Coppe Europee delle stagioni 2007/08, 2008/09, 2009/10. Nella prima sono state inserite le sei teste di serie, che verranno sorteggiate per prime e ad ognuna di queste verrà quindi assegnato un girone diverso.
Stabilite le Pool delle squadre appartenenti alla prima fascia, sarà poi il momento di assegnare i gironi alle compagini della seconda, partendo obbligatoriamente dal sorteggio della Pool dei polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Al termine di tale estrazione toccherà quindi alle squadre di terza fascia, partendo obbligatoriamente dall’assegnazione del raggruppamento dei turchi dell’Arkas Izmir; concluso il sorteggio di queste società toccherà poi alla Lube Banca Marche Macerata, che è stata inserita in quarta fascia essendo l’unica squadra appartenente ad una federazione (quella italiana) che ha iscritto al torneo tre team e andrà a definire la prima Pool del torneo. Concluso il sorteggio di Macerata, verranno poi completati gli ultimi cinque raggruppamenti con le altre cinque compagini appartenenti alla quarta fascia.
Tutte le formazioni non potranno essere inserite in gironi in cui sono già presenti squadre del proprio paese.
Questa la composizione delle quattro fasce del sorteggio:
Prima fascia (teste di serie): Trentino Diatec, Bre Banca Lannutti Cuneo, (Italia); Zenit Kazan, Lokomotiv Novosibirsk (Russia); Iraklis Thessaloniki (Grecia); PGE Skra Belchatow (Polonia).
Seconda fascia: Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia – verrà estratta per prima); Stade Poitevin Poitiers e Tours Vb (Francia); Noliko Maaseik e Euphony Asse-Lennik (Belgio); Fenerbahce Istanbul (Turchia).
Terza fascia: Arkas Izmir (Turchia – verrà estratta per prima); Cai Teruel (Spagna); Vfb Friedrichshafen e Generali Untheraching (Germania); Hypo Tirol Innsbruck (Austria); ACH Volley Ljubljana (Slovenia).
Quarta fascia: Lube Banca Marche Macerata (Italia – verrà estratta per prima); Partizan Termoelektro Beograd (Serbia); Jihostroj Ceske Budejovice (Repubblica Ceca); Budvanska Rivijera Budva (Montenegro); Remat Zalau (Romania); Cska Sofia (Bulgaria).
Il sorteggio verrà trasmesso in diretta televisiva a partire dalle ore 20 sul canale satellitare austriaco Orf Sport Plus (visibile sulla piattaforma Astra) ed in streaming video ed audio su internet all’indirizzo www.laola1.tv. Nella stessa serata verranno sorteggiati anche i gironi del torneo femminile.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it