Simone Giannelli riceve il premio di mvp del match con l'Australia

foto fivb.org

Trento, 9 settembre 2015

 

Prosegue a suon di vittorie l’avventura nel World Cup 2015 giapponese per i cinque portacolori di Trentino Volley che vi partecipano. Dopo l’esordio caratterizzato da un doppio successo per 3-1, sia l’Italia di Antonov, Colaci, Giannelli e Lanza sia l’Argentina di Solé hanno infatti concesso il bis rimanendo imbattute nel torneo.
Gli azzurri hanno superato in scioltezza per 3-0 l’Australia nel match in cui il protagonista assoluto è stato Simone Giannelli. Con 10 punti personali, fra cui sei pesantissimi ace, il palleggiatore gialloblù si è assicurato il premio di mvp, guidando bene in cabina di regia i compagni ad un successo che tiene l’Italia in testa alla classifica. Ottima anche la prova di Lanza e Colaci, mentre Antonov non ha trovato spazio, come già accaduto nel corso del primo match. “Fa piacere ricevere il premio come migliore in campo, è ovvio, ma la cosa più bella è vincere la partita e farlo di gruppo – ha spiegato Giannelli nel post partita - . Abbiamo giocato molto bene contro un'Australia che era comunque temibile. L’abbiamo subito messa sotto pressione in ogni fondamentale”.
Più sofferta l’affermazione dell’Argentina, vittoriosa in rimonta al tie break sul Venezuela grazie anche alla seconda partita consecutiva in doppia cifra per Solé – stavolta più efficace in attacco che a muro. Giovedì mattina l’Italia sfiderà l’Egitto alle 5.10 italiane (diretta Sky Sport 2) mentre l’Argentina affronterà la Polonia nel primo vero impegno di un certo livello.

 

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza giornata del World Cup 2015.


MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Australia 3-0: 0 punti, 33% di ricezioni perfette (2 su 6), 6 difese


SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Australia 3-0: 10 punti (1 attacco, 3 muri, 6 ace), 33% in attacco (1 su 3), 8 difese


FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Australia 3-0: 8 punti (6 attacchi, 1 muro, 1 ace), 46% in attacco (6  su 13), 61% di ricezioni perfette (12 su 18), 6 difese


SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
Argentina-Venezuela 3-2: 10 punti (9 attacchi, 1 muro), 64% in attacco (9 su 14), 3 difese

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa