Combinazione al centro della rete fra Simone Giannelli ed Eder Carbonera, fra i migliori della Trentino Diatec

foto cev.lu

Kedzierzyn-Kozle (Polonia), 20 dicembre 2017

 

Lo scontro al vertice della Pool E di 2018 CEV Champions League premia i padroni di casa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle. I Campioni di Polonia in carica hanno confermato l’imbattibilità stagionale del proprio impianto, la Hala Azoty, superando stasera al tie break la Trentino Diatec nel match valevole per la seconda giornata della Main Phase; in questo modo i padroni di casa conquistano il primato solitario del girone con un punto di vantaggio sugli stessi trentini. Alla compagine gialloblù, che non conosceva sconfitte da più di un mese, restano addosso i rimpianti per non aver capitalizzato il doppio vantaggio esterno, ma anche la convinzione di aver a lungo dato l’impressione di poter portare a casa il match su un campo difficilissimo. Alla fine il successo non si è effettivamente materializzato perché, avanti 2-0 e 22-19 nel terzo parziale, Lanza e compagni, sin lì autori di un match quasi perfetto, non sono riusciti a monetizzare il promettente vantaggio ed hanno subito in seguito il ritorno degli avversari. Trascinati da un Torres infermabile, i polacchi prima hanno vinto allo sprint il terzo periodo e poi sono diventati assoluti padroni della scena sia nel quarto sia nel quinto set, condotti dall’inizio alla fine. Il calo della ricezione, i troppi errori in attacco concessi e, più in generale, le difficoltà palesate dall’intera fase di cambiopalla sono stati fatali, ma il punto conquistato resta comunque prezioso nell’ottica della corsa al primo posto. Trento se lo è assicurato con una prima parte di match convincente, specialmente a muro (alla fine 14 vincenti) e con percentuali alte su tutto il fronte della rete.

 

Di seguito il tabellino della gara della seconda giornata della Pool E della 2018 CEV Volleyball Champions League giocata questa sera alla Hala Azoty di Kedzierzyn-Kozle.


Zaksa Kedzierzyn-Kozle-Trentino Diatec 3-2
(18-25, 24-26, 25-23, 25-16, 15-12)
ZAKSA: Buszek 12, Bienek 8, Toniutti, Deroo 11, Wisniewski 5, Torres 29, Zatorski (L); Szymura 6, Semeniuk. N.e. Rejno, Falaschi, Zaplacki, Maziarz e Banach. All. Andrea Gardini.
TRENTINO DIATEC:
Lanza 14, Eder 10, Giannelli 4, Kovacevic 17, Zingel 7, Vettori 13, Chiappa (L); Teppan 5, Hoag 5, Kozamernik 2, De Pandis (L). N.e. Cavuto e Partenio. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI:
Oleynik di Mosca (Russia) e Nastase di Bucarest (Romania)
DURATA SET: 24’, 27’, 28’, 23’, 17’; tot  1h e 59’.
NOTE: 3.500 spettatori. Zaksa: 8 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 9 errori azione, 49% in attacco, 33% (12%) in ricezione. Trentino Diatec: 14 muri, 6 ace, 20 errori in battuta, 16 errori azione, 48% in attacco, 44% (23%) in ricezione.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match2018 CEV Champions League, il quadro della seconda giornata della Main Phase