Simone Giannelli distribuisce il gioco in posto 4 nella metà campo della Diatec Trentino

Foto Trabalza

Civitanova Marche (Macerata), 1 novembre 2017

 

La cronaca del remake della Finale Scudetto 2017 fra Cucine Lube e Diatec Trentino, valevole per il quinto turno di regular season SuperLega UnipolSai 2017/18, giocata stasera all'Eurosuole Forum. Per il terzo incontro stagionale all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, Angelo Lorenzetti propone nello starting six Giannelli in regia, Teppan opposto, Lanza e Hoag in posto 4, Eder e Zingel centrali, De Pandis libero. Kovacevic e Vettori partono dalla panchina. La Cucine Lube risponde con Christenson al palleggio, Sokolov opposto, Juantorena e Sander in banda, Cester e Candellaro al centro, Grebennikov libero. L’impatto migliore sul match ce l’hanno i padroni di casa che, dopo un iniziale equilibrio, scappano via dal 5-5 al 6-10 sfruttando la vena degli ex di turno Juantorena e Sokolov. Il time out gialloblù è provvidenziale perché al rientro in campo Trento cambia volto e ricuce in fretta lo strappo già sul 13-13, grazie agli attacchi di Hoag, al muro di Teppan su Sokolov e all’ace realizzato da Lanza. La fase centrale è quindi combattuta punto a punto (15-5, 17-17), poi l’opposto bulgaro sigla un nuovo strappo (17-19, 19-22) che, di fatto, decide il primo set perché poi i gialloblù non si riavvicinano più ai padroni di casa (22-25).
Nel secondo parziale la Diatec Trentino prova a reagire portandosi sul 5-2 grazie anche a qualche errore di troppo dei cucinieri, che però si riprendono subito siglando un parziale di 0-5 con Sokolov a muro e Juantorena al servizio. Trento non si abbatte e con Hoag trova la nuova parità (9-9). In seguito è ancora la Lube a fare la differenza con il muro (13-15, 18-20), ma i gialloblù pareggiano i conti con un ace di Zingel su Juantorena proprio sul 23-23. Allo sprint hanno la meglio i padroni di casa, che si procurano sei palle set consecutive prima di chiudere sul 28-30 con un errore a rete di Vettori che nel frattempo era positivamente entrato in campo al posto di Teppan.
Nel terzo set Lorenzetti conferma l’opposto azzurro fra i titolari, ma la Diatec Trentino perde in fretta contatto con gli avversari (2-5, 6-9, 8-11) perché Sander e Juantorena non lasciano intentata alcuna occasione di break point e poi anche perché la dea bendata aiuta sovente i cucinieri (ace fortunoso di Cester per il 12-16). Trento reagisce ancora e con Lanza si riporta sotto due volte (18-18 e poi anche 22-22 dopo essere stata nuovamente in svantaggio di 20-22); anche in questo caso si va ai vantaggi, con gli ospiti che non sfruttano due occasioni consecutive per chiudere il parziale (entrambe con battute out) e poi cedono alla terza palla match avversaria per mano di un errore in attacco di Vettori (27-29).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa