• Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Club
    • Chi siamo
    • La sede
    • Organigramma
    • Codice Etico e Modello Organizzativo
    • Staff tecnico
    • Palmares
    • Sala trofei
    • Storia
    • Storia in cifre
    • Solidarietà
    • Big camp
    • Trentino volley point

      La sede

    • Storia

      2002-03

      2019-20

      2021-22

      • 2006-07

        Un’annata avara di soddisfazioni

      • 2022-23

        Che doppietta: quinto Scudetto e Promozione in A1 femminile!

      • 2003-04

        Vittoria della regular season, Play Off sfortunati

      • 2017-18

        Un avvio difficile, poi una risalita entusiasmante

      • 2011-12

        Le vittorie si alternano a dure sconfitte

      • 2020-21

        In corsa fino all'ultimo per un'altra Champions League

      • 2010-11

        L'anno dello storicoTriplete!

      • 2007-08

        La nostra prima volta, ecco lo scudetto!

      • 2016-17

        Le gestione Lorenzetti inizia con la presenza in tre finali

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • News
    • SuperLega
    • A2 femminile
    • Giovanile
    • Trentino Volley TV
    • Agenda dei media
    • Per il sociale
    • Cartelle stampa
    • Interviste mp3
    • Sala stampa
    • Canale WhatsApp
    • App Ufficiale
    • Superlega

      Mercato, Kamil Rychlicki passa allo Zaks…

      Supercoppa 2025, a novembre Trentino Vol…

      SuperLega, il 19 ottobre a Cisterna debu…

      SuperLega Credem Banca, tutte le date …

      SuperLega, note e curiosità sul cammino…

      • Lega Pallavolo Serie A: Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato

        Succede a Massimo Righi, che rimane Presidente... 17 luglio 2025 Lega Pallavolo Serie A: Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato Succede a Massimo Righi, che rimane Presidente

      • Bologna, consegnato a Trentino Volley il gonfalone celebrativo dello Scudetto 2025

        Nel corso della prossima stagione verrà installato sul tetto della BTS Arena accanto a tutti gli altri... 17 luglio 2025 Bologna, consegnato a Trentino Volley il gonfalone celebrativo dello Scudetto 2025…

      • Date&Partite, il calendario combinato degli impegni gialloblù nella stagione 2025/26

        Ecco che tipo di cammino attende i gialloblù a partire da ottobre; giorno per giorno, tutti gli impegni... 17 luglio 2025 Date&Partite, il calendario combinato degli impegni gialloblù nella stagione 2025/26…

      • Calendario di SuperLega, Mendez: "Avvio tosto, cercheremo di farci trovare subito pronti"

        Le prime reazioni dopo l'ufficializzazione delle ventidue giornate di regular season... 17 luglio 2025 Calendario di SuperLega, Mendez: "Avvio tosto, cercheremo di farci trovare subito pronti" Le prime reazioni dopo l'ufficializzazione…

      • SuperLega, ufficiale il calendario di Regular Season: esordio a Cisterna il 19 ottobre

        Il 29 ottobre primo big match a Civitanova Marche. Ultimo turno il 25 febbraio proprio contro Cisterna... 17 luglio 2025 SuperLega, ufficiale il calendario di Regular Season: esordio a Cisterna il…

      • Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca insieme fino al 2027

        Rinnovata la partnership con Credem Banca, che sarà title sponsor dei campionati per le prossime due stagioni... 17 luglio 2025 Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca insieme fino al 2027…

      • Mercato, undici prodotti del vivaio gialloblù’ in prestito nei campionati di Serie A

        L'elenco completo delle trattative portate a termine in questa sessione di mercato... 16 luglio 2025 Mercato, undici prodotti del vivaio gialloblù’ in prestito nei campionati di Serie A L'elenco completo delle…

      • SuperLega, i roster delle undici avversarie nella regular season 2025/26

        Nome per nome, tutti i giocatori tesserati al termine del Volley Mercato 2025... 16 luglio 2025 SuperLega, i roster delle undici avversarie nella regular season 2025/26 Nome per nome, tutti…

      • SuperLega, chiuso il Volley Mercato 2025: le operazioni concluse e la rosa gialloblù

        Quattro movimenti in entrata ed altrettanti in uscita per il roster che sarà affidato al nuovo allenatore Mendez... 16 luglio 2025 SuperLega, chiuso il Volley Mercato 2025: le operazioni concluse e…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
    • Femminile

      A2 femminile: dati, statistiche e curios…

      A2 femminile 2025/26, le diciannove Soci…

      A2 femminile, Campagna Abbonamenti 2025/…

      L'11 luglio presso La Cittadella del Gru…

      A2 femminile, parla Coach Beltrami: …

      • A2 femminile, presentate diciotto richieste di iscrizione al campionato 2025/26

        Trentino Volley ha presentato la documentazione per disputare per la terza volta la terza categoria nazionale... 04 luglio 2025 A2 femminile, presentate diciotto richieste di iscrizione al campionato 2025/26 Trentino Volley…

      • A2 femminile, Lazda: "Ho scelto Trentino Volley perché cercavo un ambiente ambizioso"

        L'opposta lettone: "Trento offre sia un'atmosfera pallavolistica di alto livello che un'ottima qualità della vita"... 01 luglio 2025 A2 femminile, Lazda: "Ho scelto Trentino Volley perché cercavo un ambiente ambizioso" L'opposta…

      • A2 femminile: l'opposta lettone Irbe Lazda completa il roster gialloblù

        Classe 2001, nella seconda parte della scorsa stagione ha giocato in Serie A1 con la maglia di Vallefoglia... 01 luglio 2025 A2 femminile: l'opposta lettone Irbe Lazda completa il roster…

      • A2 femminile, Pamio: "Orgogliosa di far parte di un Club con grande tradizione"

        La nuova laterale gialloblù: "Campionato di alto livello ma ciò non ci spaventa: possiamo toglierci grandi soddisfazioni"... 27 giugno 2025 A2 femminile, Pamio: "Orgogliosa di far parte di un Club…

      • A2 femminile: la mancina Alice Pamio impreziosisce il parco laterali gialloblù

        La schiacciatrice padovana è reduce da una stagione vissuta in A1 con la maglia di Talmassons... 27 giugno 2025 A2 femminile: la mancina Alice Pamio impreziosisce il parco laterali gialloblù…

      • A2 femminile, Guerra: "Tornare in regione con la maglia dell'Itas un sogno che si avvera"

        La nuova regista gialloblù: "Quella di Trento è una bellissima sfida che mi sento pronta ad affrontare al meglio"... 17 giugno 2025 A2 femminile, Guerra: "Tornare in regione con la maglia…

      • A2 femminile: un volto regionale in più nella rosa, ecco l'alzatrice Giada Guerra

        Il mercato estivo gialloblù prosegue con l'arrivo dell'alternativa a Sofia Monza in cabina di regia... 17 giugno 2025 A2 femminile: un volto regionale in più nella rosa, ecco l'alzatrice Giada Guerra…

      • A2 femminile, Laporta: "Felicissima di ritrovare questa categoria"

        Il nuovo libero gialloblù: "Non potevo sognare di meglio per la mia prima esperienza lontano da casa"... 13 giugno 2025 A2 femminile, Laporta: "Felicissima di ritrovare questa categoria" Il nuovo libero…

      • A2 femminile: la giovane bolognese Rebecca Laporta nuovo libero gialloblù

        La specialista della seconda linea bolognese torna a calcare i parquet di questo torneo dopo solo un anno di assenza... 13 giugno 2025 A2 femminile: la giovane bolognese Rebecca Laporta…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • Superlega
    • Roster
    • Tutte le date
    • Calendari
    • Storico
    • Roster

      Faure Théo

      Torwie Simon Valentin

      Sandu Leonardo Gabriel

      Ramon Jordi

      Flavio Gualberto

      Gabriel Garcia Fernandez

      Bartha Bela

      Pesaresi Nicola

      Michieletto Alessandro

      Sbertoli Riccardo

      • Acquarone Alessandro

        Alessandro Acquarone Palleggiatore Italia | 20-09-1999 59 Presenze - 28 punti2023/2026

      • Alessandro Bristot

        Alessandro Bristot Schiacciatore Italia | 08-04-2005 13 Presenze - 23 punti2024/26

      • Lavia Daniele

        Daniele Lavia Schiacciatore Italia | 04-11-1999 190 Presenze - 2318 punti2021/2026

      • Laurenzano Gabriele

        Gabriele Laurenzano Libero Italia | 12-06-2003 151 Presenze - punti2022/2026

      • Rychlicki Kamil

        Kamil Rychlicki Opposto Italia | 01-11-1996 94 Presenze - 1242 punti2023/25

      • Magalini Giulio

        Giulio Magalini Schiacciatore Italia | 14-08-2001 39 Presenze - 218 punti2023/25

      • Marco Pellacani

        Marco Pellacani Centrale Italia | 27-11-2004 17 Presenze - 60 punti2024/25

      • Garcia Matthieu

        Matthieu Garcia Palleggiatore Francia | 11-03-2000 4 Presenze - 0 punti2023/24

      • Berger Martin

        Martin Berger Centrale Italia | 03-04-2003 10 Presenze - 9 punti2022/2024

      • Podrascanin Marko

        Marko Podrascanin Centrale Serbia | 29-08-1987 187 Presenze - 1375 punti2020/2024

      • Pace Domenico

        Domenico Pace Libero Italia | 02-08-2000 46 Presenze - punti2022/2024

      • D'Heer Wout

        Wout D'Heer Centrale Belgio | 26-04-2001 90 Presenze - 215 punti2021/2024

      • Cavuto Oreste

        Oreste Cavuto Schiacciatore Italia | 05-12-1996 104 Presenze - 175 punti2017/2019 e 2021/2024

      • Džavoronok Donovan

        Donovan Džavoronok Schiacciatore Repubblica Ceca | 23-07-1997 47 Presenze - 172 punti2022/2023

      • Depalma Niccolò

        Niccolò Depalma Palleggiatore Italia | 09-11-2002 2 Presenze - 3 punti2022/2023

      • Kaziyski Matey

        Matey Kaziyski Schiacciatore Bulgaria | 23-09-1984 433 Presenze - 6066 punti2007/2013, 2014/2016 e 2021/23

      • Lisinac Srecko

        Srecko Lisinac Centrale Serbia | 17-05-1992 206 Presenze - 1914 punti2018/2023

      • Sperotto Lorenzo

        Lorenzo Sperotto Palleggiatore Italia | 28-04-1999 52 Presenze - 4 punti2020/2022

      • Albergati Daniele

        Daniele Albergati Opposto Italia | 21-06-1993 6 Presenze - 4 punti2021/2022

      • Zenger Julian

        Julian Zenger Libero Germania | 26-08-1997 52 Presenze - punti2021/2022

      • Pinali Giulio

        Giulio Pinali Opposto Italia | 02-04-1997 43 Presenze - 157 punti2021/2022

      • Santos De Souza Ricardo Lucarelli

        Ricardo Lucarelli Schiacciatore Brasile | 14-02-1992 44 Presenze - 483 punti2020/2021

      • De Angelis Carlo

        Carlo De Angelis Libero Italia | 10-01-1996 64 Presenze - 0 punti2015/2016 e 2018/2022

      • Argenta Andrea

        Andrea Argenta Opposto Italia | 01-06-1996 Presenze - 47 punti2020/2021

      • Abdel-Aziz Nimir

        Nimir Abdel-Aziz Opposto Olanda | 05-02-1992 46 Presenze - 841 punti2020/2021

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
    • Palmares
    • Palmares serie A1

      Palmares

  • A2 Femminile
    • Roster
    • Palestra Sanbapolis
    • Storico
    • Roster femminile

      Irbe Lazda

      Alice Pamio

      Giada Guerra

      Rebecca Laporta

      Erica Andrich

      Francesca Cosi

      Emily Colombo

      Sofia Monza

      Virginia Ristori Tomberli

      Beatrice Zeni

      • Greta Iob

        Greta Iob Centrale Italia | 23-06-2006 2 Presenze - punti2024/26

      • Dominika Giuliani

        Dominika Giuliani Schiacciatrice Italia | 26-11-2004 24 Presenze - 243 punti2024/26

      • Giulia Marconato

        Giulia Marconato Centrale Italia | 26-04-2003 57 Presenze - 300 punti2023/26

      • Emilia Weske

        Emilia Weske Opposto Germania | 26-03-2001 34 Presenze - 523 punti2024/25

      • Ilaria Batte

        Ilaria Batte Palleggiatrice Italia | 27-06-2005 25 Presenze - 9 punti2024/25

      • Dayana Kosareva

        Dayana Kosareva Schiacciatrice Italia | 24-08-1999 29 Presenze - 383 punti2024/25

      • Aneta Zojzi

        Aneta Zojzi Schiacciatrice Italia | 23-05-2003 26 Presenze - 163 punti2024/25

      • Vittoria Prandi

        Vittoria Prandi Palleggiatrice Italia | 04-11-1994 34 Presenze - 85 punti2024/25

      • Beatrice Molinaro

        Beatrice Molinaro Centrale Italia | 15-06-1995 34 Presenze - 368 punti2024/25

      • Maria Teresa Bassi

        Maria Teresa Bassi Opposto Italia | 28-09-2002 30 Presenze - 89 punti2024/25

      • Valeria Pizzolato

        Valeria Pizzolato Centrale Italia | 20-05-1999 27 Presenze - 101 punti2024/25

      • Silvia Fiori

        Silvia Fiori Libero Italia | 18-07-1994 32 Presenze - punti2024/25

      • Viola Passaro

        Viola Passaro Palleggiatrice Italia | 30-11-2004 6 Presenze - punti2023/24

      • Iris Scholten

        Iris Scholten Opposto Olanda | 15-11-1999 7 Presenze - 36 punti2023/24

      • Roslandy Acosta Alvarado

        Roslandy Acosta Alvarado Schiacciatrice Venezuela | 25-02-1992 14 Presenze - 71 punti2023/24

      • Rossella Olivotto

        Rossella Olivotto Centrale Italia | 27-04-1991 23 Presenze - 137 punti2023/24

      • Madeleine Gates

        Madeleine Gates Centrale Usa | 30-10-1998 4 Presenze - 31 punti2023/24

      • Yana Shcherban

        Yana Shcherban Schiacciatrice Russia | 06-09-1989 26 Presenze - 215 punti2023/24

      • Gaia Guiducci

        Gaia Guiducci Palleggiatrice Italia | 09-03-2002 25 Presenze - 31 punti2023/24

      • Giulia Angelina

        Giulia Angelina Schiacciatrice Italia | 26-02-1997 16 Presenze - 83 punti2023/24

      • Alessandra Mistretta

        Alessandra Mistretta Libero Italia | 05-02-2002 13 Presenze - punti2023/24

      • Carly DeHoog

        Carly DeHoog Opposto Usa | 14-10-1994 60 Presenze - 859 punti2022/2023

      • Francesca Parlangeli

        Francesca Parlangeli Libero Italia | 23-02-1990 58 Presenze - punti2022/2023

      • Martina Stocco

        Martina Stocco Palleggiatrice Italia | 27-01-2000 14 Presenze - 18 punti2022/2023

      • Chiara Mason

        Chiara Mason Schiacciatrice Italia | 11-07-2000 49 Presenze - 448 punti2022/2023

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
  • Giovanile
    • Serie B - UniTrento Volley
    • Le altre squadre
    • Impianti di gioco
    • Palmares
    • Le squadre giovanili

      Itas Trentino Prima Divisione

      Itas Trentino Under 17

      Itas Trentino Under 12

      • Itas Trentino Under 13

        Itas Trentino Under 13

      • Itas Trentino Under 19

        Itas Trentino Under 19

      • Itas Trentino Under 15 A

        Itas Trentino Under 15 A

      • Itas Trentino Under 14

        Itas Trentino Under 14

      • Itas Trentino Serie C

        Itas Trentino Serie C

      • Itas Trentino Under 15 B

        Itas Trentino Under 15 B

      • 1
      • 2
      Prev Next aaaaa
    • Palmares Giovanile

      Palmares

  • Gallery
    • Giocatori
    • Partite
    • Altri eventi
    • Femminile
    • Giovanile
    • Storico
    • Gallery giocatori

      Giocatori

    • Gallery partite

      Partite

  • Abbonamenti
    • Abbonamenti SuperLega
    • Abbonamenti A2 Femminile
    • Biglietti SuperLega
    • Biglietti A2 Femminile
    • Ticket Office
    • Prevendita online
    • Visualizza il tuo posto
    • Prevendita biglietti

      Prevendita SuperLega

      Biglietti SuperLega

    • Scegli il tuo posto

      Visualizza il tuo posto

  • ilT quotidiano Arena
    • Come si raggiunge
    • La struttura
    • Curva Gislimberti
    • Vista sul campo
    • Servizi
    • Atmosfera di una partita
    • Curva gislimberti

      Curva Gislimberti

    • Il palazzetto BLM Group Arena

      ilT quotidiano Arena

  • Big camp
  • Sponsor
  • Store

  • IT
  • EN

2023-24

Storia

storia 2023 2024
2023/24 Tredici anni dopo... di nuovo
Campioni d'Europa!!!

La ventiquattresima stagione della storia gialloblù passa alla storia, ancora prima di prendere il via, come la prima assoluta in cui Trentino Volley può schierare due squadre nei massimi campionati nazionali di pallavolo: accanto all’Itas Trentino maschile in SuperLega, Campione d’Italia in carica, si affianca infatti l’Itas Trentino femminile, neopromossa in Serie A1.
L’impegno per organizzare al meglio l’annata agonistica di entrambe, dal punto di vista agonistico ma anche da quello logistico, è particolarmente gravoso ed importante ma viene portato avanti dalla Società con la grande professionalità che le viene riconosciuta da anni nel mondo dello sport. I risultati saranno positivi solo per uno dei due settori, ma si sarà comunque trattato di un’esperienza utile per tutto il Club.
La squadra maschile si propone al via per difendere il titolo italiano ottenuto a maggio e per disputare nuovamente anche altre tre competizioni: Supercoppa, Coppa Italia e Champions League. La rosa rispetto alla precedente stagione offre qualche novità di rilievo: nella formazione titolare trovano spazio Rychlicki (opposto) e Kozamernik (centrale, un ritorno dopo la stagione 2017/18 già vissuta a Trento) al posto di Kaziyski e Lisinac, ma è la panchina che segna un taglio col recente passato: il nuovo allenatore è infatti Fabio Soli, giovane emergente prelevato da Cisterna, che trova subito il feeling giusto con la squadra. L’avvio di stagione è infatti scoppiettante in campionato, con Trento che conquista subito la vetta della classifica grazie a nove vittorie nelle prime dieci partite. La vittoria casalinga a metà dicembre di fronte a quattromila spettatori su Perugia (che a fine ottobre aveva imposto il ko ai gialloblù in semifinale di Supercoppa a Biella) è di fatto la più significativa della regular season, perché l’Itas Trentino da quel momento in poi non mollerà più il primo posto in classifica, vincendo la regular season addirittura con due turni d’anticipo grazie al 3-0 interno su Modena. A novembre Trento inizia anche la sua tredicesima partecipazione alla Champions League, prendendo anche in questo caso immediatamente il comando del proprio girone, vinto con una giornata d’anticipo, risultato che le consentirà di accedere direttamente ai quarti di finale del massimo trofeo continentale. A fine gennaio i gialloblù arrivano alla Final Four di Coppa Italia di Bologna come testa di serie numero uno del tabellone, ma devono fare i conti con una prematura eliminazione già in semifinale al cospetto di Monza, che vince in rimonta al tie break approdando in Finale.
La sconfitta potrebbe segnare in maniera negativa il cammino di Podrascanin e compagni, che invece voltano subito pagina, riprendendo il discorso interrotto come se nulla fosse  sia in campionato sia in Champions League; proprio in questa competizione Trento supera di slancio i quarti di finale superando Berlino. L’approdo in semifinale, dove incontrerà Civitanova in un derby tutto italiano, viene però pagato a caro prezzo in termini di condizioni fisiche; nella gara di ritorno contro i tedeschi, il regista Riccardo Sbertoli si infortuna seriamente ad una mano e dovrà restare ai box per i successivi due mesi. Al suo posto in cabina di regia va il naturale sostituto Alessandro Acquarone (prelevato nella precedente estate da Motta di Livenza, Serie A2); la squadra lo supporta bene e il palleggiatore ligure è fra i protagonisti delle vittorie che consegnano il passaggio del turno nelle serie con Modena (quarti di finale Play Off) e Civitanova (semifinale di Champions League). Al rush finale della stagione la squadra di Soli arriva però con poca benzina nel serbatoio: riesce a portarsi sino sul 2-0 nello scontro di Semifinale Scudetto con Monza prima di subire la rimonta dei brianzoli, perdendo gara 5 di spareggio in casa solo al tie break per 15-17. L’Itas Trentino esce di scena nella sua difesa del titolo italiano e, complice anche la defezione di Lavia, deve cedere successivamente anche con Milano in quattro gare (1-3) nella finalina per il terzo posto che assegnava un posto in Champions League. Nella prossima stagione il Club di via Trener disputerà quindi la CEV Cup, ma prima di chiudere l’annata c’è ancora spazio per una possibile prova d’appello: la Finale di Champions League (la terza nelle ultime quattro edizioni) da giocare in Turchia. Ad Antalya il 5 maggio la Trentino Itas si presenta di nuovo al completo, grazie anche ai recuperi di Sbertoli e Lavia, e torna a giocare come aveva fatto per buona parte della stagione. I polacchi dello Jastrzebski Wegiel, avversari in SuperFinals e freschi vincitori del secondo titolo nazionale consecutivo, vengono sconfitti in poco più di un’ora con un perentorio 3-0: a distanza di tredici anni dall’ultima volta Trentino Volley è di nuovo Campione d’Europa! E’ il decimo titolo internazionale gialloblù, il ventunesimo complessivo, che porta la firma in calce di Alessandro Michieletto. Il giovane schiacciatore cresciuto nel vivaio gialloblù è mvp della manifestazione e con i suoi 16 punti fa chiudere col segno positivo l’annata della squadra maschile, riaccolta a Trento da un bagno di folla sia al rientro al palazzetto sia il giorno successivo in Piazza Duomo.
Meno positiva la stagione della squadra femminile; alla prima esperienza in Serie A1 le gialloblù faticano a trovare il ritmo adatto alla massima categoria. La rosa allestita a fine maggio dopo la vittoria dei Play Off è un mix fra le giocatrici che hanno ottenuto la promozione dalla categoria inferiore e qualche tassello esperto per la categoria come la trentina Olivotto (nuovo capitano) e i martelli Zago e Shcherban. Viene affidata al giovane allenatore Marco Sinibaldi, che deve fare subito i conti con tanti infortuni fisici e inanella immediatamente numerose sconfitte che rendono il cammino sempre più impervio. Il primo successo arriva al settimo turno, contro Cuneo al PalaTrento (che nel frattempo è diventata anche la casa di questa squadra), ma successivamente le soddisfazioni saranno pochissime, nonostante la Società provi ad apportare qualche correttivo in corsa. L’arrivo della schiacciatrice Acosta, della palleggiatrice Passaro e dell’opposto Scholten puntellano l’organico che a fine dicembre viene affidato alle mani Davide Mazzanti; prende il posto di Sinibaldi ed è la dimostrazione di come il Club voglia giocarsi tutte le proprie chance di salvezza. Nemmeno il lavoro dell’ex Ct della Nazionale Italiana riesce però a produrre un’inversione di tendenza. L’Itas Trentino femminile vince solo altre due partite e retrocede direttamente come ultima classificata in regular season. A settembre 2024 ripartirà dalla Serie A2 sempre con Mazzanti alla guida, con l’obiettivo di tornare presto nella categoria superiore per avviare un progetto vincente simile a quello del settore maschile.

FACEBOOK Tweet

Trentino Volley S.r.l
P.Iva - C.F. 01697240222
Cod. Aff. FIPAV 050220136

Privacy Policy

CHARITY PARTNER

Realizzato da Prima - agenzia di comunicazione