Lo schiacciatore Tiziano Mazzone in attacco a Dubai

foto fivb.org

Trento, 29 agosto 2015

 

La fase a gironi del Mondiale Under 23, in corso di svolgimento a Dubai (Emirati Arabi), regala già un primo importante risultato all’Italia griffata Trentino Volley. Gli azzurri allenati da Totire e fra cui spicca la nutritissima rappresentanza di giocatori cresciuti nel settore giovanile gialloblù (gli schiacciatori Cavuto e Mazzone, l’opposto Nelli ed il centrale Polo) hanno infatti conquistato il secondo posto della Pool A grazie a quattro vittorie e due sconfitte, qualificandosi per la semifinale della rassegna iridata che si giocherà domenica pomeriggio contro la Russia alle 15.30.
I quattro atleti trentini sono stati sino ad ora grandi protagonisti del torneo, figurando spesso fra i migliori marcatori della propria formazione.

 

Di seguito tutte le statistiche dei giocatori di Trentino Volley durante la prima fase del Mondiale Under 23, in corso di svolgimento negli Emirati Arabi:


ORESTE CAVUTO (schiacciatore, Italia)
lunedì 24 agosto, Italia-Egitto 3-1: 13 punti (10 attacchi, 2 muri, 1 ace), 47% in attacco (10 su 21)
mercoledì 26 agosto, Italia-Corea 3-1: 9 punti (8 attacchi, 1 muro), 50% in attacco (8 su 18)
venerdì 28 agosto, Italia-Iran 3-1: 4 punti (4 attacchi), 33 % in attacco (4 su 12)
sabato 29 agosto, Italia-Cuba 2-3: 3 punti (3 attacchi), 50% in attacco (3 su 6)
Statistiche complessive della prima fase: 4 gare giocate, 29 punti realizzati (25 attacchi, 3 muri, 1 ace), 36% in attacco (25 su 57).


TIZIANO MAZZONE (schiacciatore, Italia)
lunedì 24 agosto, Italia-Egitto 3-1: 3 punti (3 attacchi), 60% in attacco (3 su 5), % in ricezione
martedì 25 agosto, Italia-Emirati Arabi 3-0: 7 punti (6 attacchi, 1 muro), 75% in attacco (6 su 8)
mercoledì 26 agosto, Italia-Corea 3-1: 15 punti (13 attacchi, 2 muri), 52% in attacco (13 su 25)
venerdì 28 agosto, Italia-Iran 3-1: 12 punti (10 attacchi, 1 muro, 1 ace), 43% in attacco (10 su 23)
sabato 29 agosto, Italia-Cuba 2-3: 23 punti (21 attacchi,  1 muro, 1 ace), 36% in attacco (21 su 58)
Statistiche complessive della prima fase: 5 gare giocate, 60 punti realizzati (53 attacchi, 5 muri, 2 ace), 44% in attacco (53 su 119).


GABRIELE NELLI (opposto, Italia)
lunedì 24 agosto, Italia-Egitto 3-1: 21 punti  (17 attacchi,  2 muri, 2 ace), 48% in attacco (17 su 35)
martedì 25 agosto, Italia-Emirati Arabi 3-0: 11 punti (6 attacchi,  4 muri, 1 ace), 54% in attacco (6 su 11)
mercoledì 26 agosto, Italia-Corea 3-1: 20 punti (16 attacchi,  1 muro, 3 ace), 59% in attacco (16 su 27)
venerdì 28 agosto, Italia-Iran 3-1: 17 punti (15 attacchi, 1 muro, 1 ace), 44% in attacco (15 su 34)
sabato 29 agosto, Italia-Cuba 2-3: 19 punti (15 attacchi,  3 muri, 1 ace), 39% in attacco (15 su 38)
Statistiche complessive della prima fase: 5 gare giocate, 88 punti realizzati (69 attacchi, 11 muri, 8 ace), 47% in attacco (69 su 145).


ALBERTO POLO (schiacciatore, Italia)
lunedì 24 agosto, Italia-Egitto 3-1: 10 punti (5 attacchi,  4 muri, 1 ace), 50% in attacco (5 su 10),
mercoledì 26 agosto, Italia-Corea 3-1: 7 punti (5 attacchi, 2 muri), 71% in attacco (5 su 7)
venerdì 28 agosto, Italia-Iran 3-1: 9 punti (7 attacchi, 2 muri), 58% in attacco (7 su 12)
sabato 29 agosto, Italia-Cuba 2-3: 5 punti (5 attacchi), 45% in attacco (5 su 11)
Statistiche complessive della prima fase: 4 gare giocate, 31 punti realizzati (22 attacchi, 8 muri, 1 ace), 55% in attacco (22 su 40).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa