Trento, 01 aprile 2023
Serie B, 5 set di battaglia al Sanbàpolis: l’UniTrento cede a Treviso ma resta in vetta

Brignach, best scorer trentino, supera il muro di Treviso con un attacco da seconda linea (foto Ciatti)
Il mese di aprile inizia con una battuta d’arresto casalinga, la terza stagionale, per l’UniTrento Volley nel girone D del campionato di Serie B nazionale. Dopo quattro vittorie consecutive, ruolino di marcia che aveva contribuito a farla arrivare in vetta alla classifica, la formazione Juniores di Trentino Volley stasera alla palestra di Sanbàpolis ha infatti dovuto cedere il passo al Volley Treviso nel match valido per il ventiduesimo turno di regular season.
2-3 il punteggio finale in favore degli orogranata, che continuano così il loro momento magico, giungendo all’ottava affermazione in fila. Il punto conquistato dalla squadra di Conci, grazie al provvisorio vantaggio di 2-1, consente comunque di restare in vetta con un vantaggio di due lunghezze sulla prima inseguitrice Massanzago, alla vigilia della sfida con la terza della classe Cornedo. Dopo aver avuto un impatto migliore sulla partita e aver dimostrato di saper reagire alla sconfitta patita nel secondo set, vincendo a mani basse il terzo parziale, gli universitari hanno progressivamente lasciato il campo e le redini del gioco agli avversari, bravi a pareggiare i conti e poi ad imporsi nettamente al tie break, dominato sin dai primi scambi. Ai fini del risultato finale non sono bastati i 23 punti dell’opposto Brignach (il migliore dei suoi) ed il buon ingresso di Bristot (13 punti negli ultimi tre parziali giocati da titolare) per proseguire la striscia vincente; troppi gli errori diretti (11 in attacco, 23 al servizio) e i muri subiti (15) da una Treviso che ha potuto contare su un trio di palla alta ispiratissimo (57 punti fra Agapitos, Hristov e Barbon).
"E’ stata una bella partita, che ci ha portato anche spunti positivi ma addosso ci resta sicuramente amarezza per essere calati troppo nel finale - ha spiegato al termine del match l'allenatore Francesco Conci - . La chiave del risultato sta tutta nel nostro avvio negativo in battuta del quarto set, cosa che ha alimentato le speranze di rimonta e la fiducia di una squadra che di per sé era già molto in palla come Treviso. Siamo stati troppo discontinui, specialmente nei fondamentali di battuta e muro, e abbiamo commesso tanti errori diretti. Ovviamente non è tutto da buttare quello che abbiamo fatto oggi, ma avanti 2-1 l'occasione per ottenere altri tre punti in classifica era davvero ghiotta”.
Sabato 15 aprile, dopo la pausa pasquale, il prossimo importantissimo impegno in casa del lanciatissimo Cornedo terzo in classifica.
Di seguito il tabellino della partita giocata questa sera.
UniTrento Volley-Volley Treviso 2-3
(25-23, 22-25, 25-21, 22-25, 7-15)
UNITRENTO VOLLEY: Ceolin 12, Pellacani 8, Bernardis, Parolari 8, Dell’Osso 13, Brignach 23, Mentasti (L); Polacco, Coser, Marino, Pizzini, Bristot 13. N.e. Graziani e Fedrici All. Francesco Conci.
VOLLEY TREVISO: Hristov 16, De Lorenzi 6, Barbon 23, Agapitos 18, Menegazzo 5, Pozzebon 1, Mondin (L); Sicco, Cortesia 1, Lazzaron. N.e. Zorzi, Mazzocca, Filippelli, Murabito, Ravagnan. All. Michele Zanin.
ARBITRI: Fallica e Bosio.
DURATA SET: 28’, 30’, 35’, 30’, 17’; tot 2h e 20’.
NOTE: UniTrento Volley: 10 muri, 5 ace, 23 errori in battuta, 11 errori in attacco, 45% in attacco, 44% (27%) in ricezione. Volley Treviso: 15 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 8 errori in attacco, 42% in attacco, 38% (23%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Bernardis al palleggio
-
Bernardis in battuta
-
Brignach attacca da seconda linea
-
Brignach supera il muro avversario
-
Bristot e DellOsso a muro
-
Bristot prova a fermare a muro l'opposto orogranata
-
Ceolin in battuta
-
Coser in battuta
-
Edoardo Mentasti
-
Esulta la panchina
-
Esultanza UniTrento Volley
-
Il muro trevigiano respinge l'attacco di Parolari
-
Muro a tre UniTrento Volley
-
Parolari pronto per effettuare il servizio in salto
-
Parolari sottorete
-
Pizzini in battuta
-
Time out Francesco Conci