Trento, 23 luglio 2025

Nazionali, in Uzbekistan scatta il Mondiale U19: con l’Italia i gialloblù Giani e Conci

Francesco Conci è l'allenatore dell'Italia Under 19 oltre che il Direttore Tecnico del vivaio gialloblù

Prende il via giovedì 24 luglio in Uzbekistan il Mondiale Under 19 per nazionali maschili. Per dodici giorni, fino a domenica 3 agosto, la città di Tashkent ospiterà ventiquattro selezioni giovanili di categoria, che andranno alla ricerca del titolo iridato riservato ai giocatori classe 2007/08. 
La manifestazione vedrà impegnati con la maglia dell’Italia anche due elementi del vivaio di Trentino Volley: lo schiacciatore Andrea Giani, che nel corso dell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’UniTrento Volley in Serie B, dell’Under 20 in Junior League e dell’Under 19, e il Direttore Tecnico Francesco Conci, che in questo caso sarà l’Head Coach della squadra.
Gli azzurri giocheranno la Prima Fase eliminatoria nella Pool C; il debutto è previsto per il 24 luglio alle ore 14 italiane contro la Polonia; ventiquattrore dopo arriverà il momento della sfida con la Tunisia, poi sempre alla stessa ora il 26 luglio contro l’Egitto, il 28 luglio contro la Spagna, per concludere gli impegni del girone con la sfida all’Iran del 29 luglio. Per qualificarsi al tabellone ad eliminazione diretta, che parte dagli ottavi di finale, bisognerà classificarsi almeno fra le prime quattro del proprio raggruppamento.
“Prima di cominciare ero molto emozionato ma con il passare dei giorni mi sono sentito subito a mio agio anche grazie al grande supporto datomi da tutte le persone dello staff – ha spiegato Francesco Conci, per cui il Mondiale sarà la prima manifestazione internazionale da Primo Allenatore azzurro - . Purtroppo, abbiamo perso nel corso dei collegiali di preparazione un altro giocatore di Trentino Volley, l’opposto Boschini, che a causa di un leggero infortunio, non potrà prendere parte al Mondiale. Ad ogni modo la squadra comincia ad avere una sua identità, abbiamo definito quale deve essere il nostro stile di gioco. Saremo una formazione che punterà tanto sulla battuta e sulla ricezione, con l’obiettivo di far bene il cambio palla. Sappiamo di avere giocatori con caratteristiche complementari. Chi è più votato all’attacco e chi invece all’equilibrio. Il nostro girone è sicuramente impegnativo. L’esordio probabilmente sarà una partita molto complicata perché la Polonia sappiamo essere tra le prime tre squadre europee. Non a caso nell’ultima rassegna continentale noi ci siamo classificati secondi e la Polonia terza. Contro di loro in semifinale fu una partita molto equilibrata. Abbiamo poi le due sfide contro Egitto e Tunisia che non saranno da sottovalutare, nelle quali dovremo cercare assolutamente di ottenere i tre punti per rimanere in corsa per le prime posizioni del girone. La Spagna invece la conosciamo perché soprattutto questo gruppo l’ha affrontata durante gli Europei degli anni scorsi. Chiuderemo la Pool contro l’Iran che dovrebbe essere una delle squadre di primissima fascia, tra le favorite per il podio. Il gruppo arriva da due medaglie importanti ai Campionati Europei, sappiamo che il Mondiale è un'altra cosa e che il livello sarà più alto, ma dobbiamo scendere in campo con l’ambizione di giocarci le medaglie. Piedi per terra perché basta davvero un attimo per permettere ad altre squadre, magari non quotatissime, di metterci in difficoltà”.  
Gli altri undici convocati: Argano e Benacchio (Milano), Argilagos (Perugia), Basso (Cagliari), Bertoncello e Zlatanov (Ravenna), Ciampi (Monza), Garello (Macerata), Porro (Siena), Romano (Napoli), Tosti (Cisterna).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa