Sfruttando al massimo la regola dei cambi "volanti" degli Under 23, stasera Tiziano Mazzone ha spesso visto il campo per la battuta al posto di Giannelli

Trento, 5 marzo 2017

 

La cronaca di gara 1 dei quarti di finale Play Off Scudetto UnipolSai 2017, giocata stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e Gi Group Monza. Il sestetto Diatec Trentino che Lorenzetti sceglie per il debutto nei Play Off prevede Giannelli in regia e Stokr opposto, Lanza e Urnaut in banda, Solé e Van de Voorde al centro e Colaci libero. Miguel Angel Falasca, allenatore di Monza, propone Jovovic alzatore, Vissotto opposto, Dzavoronok e Botto laterali, Beretta e Verhees al centro, Rizzo libero. La partenza dei padroni di casa è sparata, grazie ad uno Stokr che prosegue sui livelli già messi in mostra mercoledì sera a Piacenza; l’opposto ceco mette a terra subito due ricostruite facendo volare i suoi prima sul 3-1 e poi sul 7-2, anche grazie ad un muro diretto su Botto. Monza prova a scuotersi con Vissotto (10-6), ma Trento non lascia spazio a molte repliche ed incrementa ancora il bottino di break point fra contrattacchi e ace (13-7 e 15-8). Sul 17-9, al termine di una lunghissima rotazione in battuta di Urnaut, il set è praticamente già assicurato; gli scambi che portano al cambio di campo su 25-15, servono a Monza per far guadagnare un po’ di ritmo partita ai neoentrati Fromm e Galliani.
La musica non cambia nel secondo parziale, con la squadra di Lorenzetti brava a riprendere il discorso interrotto pochi minuti prima e lanciarsi in fuga già sul 9-4, sfruttando al massimo i servizi di Urnaut e gli attacchi di Stokr. L’ulteriore allungo è firmato dal secondo ace nel periodo di Lanza e dal muro di Giannelli su Fromm. Sul 14-8 Falasca interrompe per la seconda volta il gioco, ma alla ripresa è ancora l’opposto ceco a dettare legge (16-9). Due battute punto dei brianzoli (Vissotto e lo stesso Fromm) riaprono parzialmente il discorso (17-12); Lorenzetti però non chiama time out perché i suoi ragazzi ripartono subito da soli, concedendo il proscenio ad Urnaut, che firma i break point che spingono i locali sul 20-13. Il 2-0 arriva quindi in fretta, già sul 25-18, col Capitano ancora in bella evidenza.
Più complicato il terzo set, in cui alla solita partenza lanciata della Diatec Trentino (con Tiziano Mazzone autore di un buon ingresso al servizio), la Gi Group risponde coi muri di Vissotto e Botto per il 5-4. Nella parte centrale del periodo gli ospiti reggono bene il punto a punto arrivando sino al 14-13, issati dall’ex di turno brasiliano, autore anche di un ace diretto. Lorenzetti spende saggiamente un time out e alla ripresa è Lanza a togliere le castagne dal fuoco con tre punti al servizio consecutivi (23-18) che mettono di fatto la parola fine sul match (poi 25-18).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa