![]() |
La pagina de "La Stampa" dedicata alla Trentino Volley e alla Mens Sana Siena |
Come accaduto alla Società di via Trener, anche il sodalizio toscano - Campione d’Italia nello scorso giugno nella pallacanestro maschile – ha dovuto affrontare durante l’estate un profondo ridimensionamento. “Siena e Trento, per un po’, forse non vinceranno più. Ma non mollano, restano vive. Società serie, non hanno mai promesso più di quel che potevano mantenere. Ora ripartono da qualche gradino più in basso, in attesa di tempi migliori” si legge nel cappello introduttivo a pagina 48.
L’importante giornale piemontese offre poi nel dettaglio la differente storia delle due squadre che hanno dominato la scena recente nei due sport di squadra; della Diatec Trentino si racconta di come abbia dovuto rinunciare ai pezzi migliori, scegliendo però di non mettere definitivamente la parola fine al ciclo gialloblù. “Mosna, imprenditore di successo e amministratore oculato, non ha più potuto rinviare la spending review – scrive nell’articolo Roberto Condio – […] Dovessero rispuntare gli sponsor perduti tutti e quattro (Kaziyski, Juantorena, Raphael e Stoytchev, ndr) si sono impegnati a tornare l’anno prossimo. […] Trento, impegnata anche in Champions e nel Mondiale, mantiene però un livello più che dignitoso. Riparte in panchina da Roberto Serniotti, ex vice di Stoytchev, che da capo allenatore ha già vinto una Champions a Tours nel 2005. Conferma il centrale azzurro Birarelli, riporta a casa il giovane Fedrizzi, anche lui in Nazionale al pari di Lanza, promosso titolare. Scommette sul portoghese Ferreira e in regia sia affida all’esperienza dell’americano Suxho. Può diventare la guastafeste del campionato”.
L'intero articolo è presente nella rassegna stampa giornaliera, che può essere scaricata cliccando questo link.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa