Uros Kovacevic ha arricchito di un'ulteriore medaglia continentale il proprio palmares
foto cev.lu
Trento, 3 settembre 2017
Uros Kovacevic inizierà ufficialmente (fra qualche giorno) la sua avventura con Trentino Volley con addosso una medaglia continentale in più. Il nuovo schiacciatore della Diatec Trentino ha infatti conquistato questa sera alla Tauron Arena di Cracovia il terzo posto all’Europeo 2017 con la sua Serbia vincendo al tie break la finalina. Per Kovacevic, autore di un ottimo torneo, la soddisfazione di chiudere proprio con un suo attacco un match combattutissimo, in cui il Belgio ha lottato sino all’ultimo per ottenere un posto sul podio. Alla Russia la vittoria finale, ma solo al tie break su una combattiva Germania che ha conquistato la medaglia d'argento e con essa anche il nuovo scoutman di Trentino Volley Roberto Ciamarra.
Di seguito le statistiche dell’unico giocatore di Trentino Volley sceso in campo nella giornata finale dell’Europeo 2017:
UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Serbia-Belgio 3-2: 16 punti (13 attacchi, 3 muri), 37% in attacco (13 su 35), 52% (22%) in ricezione
I risultati delle Finali:
3° posto-4° posto
Serbia-Belgio 3-2 (25-17, 22-25, 19-25, 25-22, 15-12)
Finale 1°-2° posto
Russia-Germania 3-2
(25-19, 20-25, 25-22, 17-25, 15-13)
RUSSIA: Berezhko 3, Volvich 7, Mikhailov 19, Volkov 14, Vlasov 7, Grankin 2, Golubev (L); Martynyuk (L), Zhigalov 4, Kliuka 4, Butko 1, Kurkaev 6. N.e. Ashchev, Feoktistov. All. Sergey Shlyapnikov.
GERMANIA: Kampa 3, Kaliberda 13, Krick 14, Grozer 27, Fromm 11, Boehme 7, Zenger (L); Schott 2, Hirsch, Zimmerman. N.e. Andrei, Weber, Karlitzek, Baxpoehler. All. Andrea Giani.
ARBITRI: Maroszek (Polonia) e Gradinski (Serbia).
DURATA SET: 28’, 26’, 31’, 27’, 19’; tot 2h e 11’.
NOTE: 10.592 spettatori. Russia: 22 muri, 14 ace, 24 errori in battuta, 24 errori in attacco, 40% in attacco, 46% (29%) in ricezione. Germania: 12 muri, 10 ace, 20 errori in battuta, 11 errori in attacco, 46% in attacco, 45% (26%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa